contatori statistiche

Al via il progetto di Jes! 'Faccia a faccia': Silicati ritrarrà 999 jesini in tre mesi

Il progetto di Jes! Faccia a Faccia 2' di lettura 20/02/2014 - Dopo “Eresia Bianca”, “Jes! Outdoor” e “Parolarti”, che hanno visto artisti provenienti da varie città italiane mettersi in relazione con il territorio di Jesi, questa volta il progetto JES! propone “Faccia a faccia”, in cui l’artista, jesino, indaga i tanti volti della sua città.

Si tratta di Andrea Silicati, pittore classe 1970, che vede l'arte come un gioco, una sperimentazione, una ricerca, uno strumento per raccontare di una società, una cultura. Silicati usa la sua arte per far incontrare persone e luoghi diversi tra loro, ma accomunati dal fatto di essere parte integrante della comunità sociale e culturale jesina. In che modo? Ritraendo i visi di abitanti dei vari quartieri, venditori e acquirenti al mercato, personale e pazienti negli ospedali e nelle case di riposo, alunni e insegnati nelle scuole, passanti nelle zone della stazione ferroviaria e degli autobus, dipendenti e pubblico in uffici comunali, biblioteche, musei, università, associazioni, luoghi di ritrovo, etc.

In tre mesi raccoglierà 999 ritratti effettuati rigorosamente dal vivo in pochi minuti con tecnica mista ed essenzialità di segni. Tutta la cittadinanza sarà coinvolta sia nella fase performativa di realizzazione delle opere grazie all’incontro diretto tra l’artista e gli abitanti che avranno scelto di farsi ritrarre, sia nell’evento espositivo finale in cui tutti potranno incontrarsi, riconoscersi, guardarsi con uno sguardo altro, e divertirsi ad individuare se stessi o qualche amico, parente, conoscente. Silicati coinvolgerà i soggetti da ritrarre durante eventi pubblici, ma anche irrompendo con i suoi strumenti nella quotidianità della vita cittadina, senza escludere eventuali volontari che desiderino presentarsi nel suo studio di via Roma.

Il primo appuntamento in pubblico è fissato per mercoledì 26 febbraio alle 18.15 in Pinacoteca, in occasione dell’incontro di storia dell’arte di Cristiano Berilli “Augusto Princeps in republica”. Per essere sempre aggiornati sugli spostamenti e le apparizioni di Andrea Silicati, si consulti la pagina evento “Faccia a faccia” sul profilo facebook di JES! (www.facebook.com/jesplease.it).

JES! è un progetto promosso dal Comune di Jesi e finanziato dalla Regione Marche che unisce creatività giovanile, comunità e fare impresa per attivare e favorire processi sostenibili, in collaborazione con una rete di realtà culturali e formative radicate nel tessuto sociale cittadino. Per informazioni sul progetto JES! www.jesplease.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2014 alle 11:34 sul giornale del 21 febbraio 2014 - 1996 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, andrea silicati, ritratti, progetto Jes!, faccia a faccia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YL8





logoEV
logoEV