Montecarotto: ultimo appuntamento della stagione teatrale, Korpus Polski

Dalle deportazioni sovietiche all'addestramento nel deserto fino alle battaglie di Montecassino, Ancona e Bologna si snoda il racconto emozionante del II corpo d'armata polacco - che contribuì a liberare la nostra regione - attraverso Polonia, Russia, Siberia, Uzbekistan, Iran, Iraq, Siria, Palestina, Egitto, Italia.
“Questa storia – scrive Caimmi nelle note allo spettacolo - è entrata prepotentemente nella mia vita. Ho cominciato a chiedermi con insistenza come mai una storia che parla essenzialmente di una sconfitta, a me sembrasse una storia di vittoria. La risposta che mi sono dato è che l'atteggiamento che assumi nelle difficoltà fa la differenza, rialzarsi dopo ogni caduta è in sé vittoria, mantenere unità di intenti con i tuoi simili è un valore. Che alla fine, se agisci con coraggio, trasmetterai questa forza a te e a chi viene dopo di te, ed è ciò che più conta. Nel momento storico attuale dove tutto sembra vacillare, soprattutto noi stessi, credo che abbiamo bisogno di storie come questa, per riflettere profondamente. E ripartire. Quel giorno del '45, la “piccola” storia, quella della mia famiglia, e la “grande” storia, il II conflitto mondiale e la Guerra di Liberazione, si incontrarono nella cucina di mia nonna, che attonita esclamò: “Séte Polacchi? E come ce séte 'rrivati fin'a qua?”
Korpus Polski è scritto ed interpretato da Andrea Caimmi, le musiche sono composte ed eseguite dal vivo da Adriano Taborro e Andrea Del Signore, le scene sono di Fabrizio Valentini, la consulenza artistica e i costumi di Giovanna Ferrara.
Per informazioni e biglietti (12 euro, ridotto 10 euro): biglietteria del teatro G.B. Pergolesi 0731 206888 e teatro comunale il giorno di spettacolo dalle ore 20. Inizio spettacolo ore 21.

Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2014 alle 19:03 sul giornale del 10 aprile 2014 - 921 letture
In questo articolo si parla di montecarotto, teatro comunale, korpus polski
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/2ji
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"