contatori statistiche

Monsano: il comune approva il piano generale dell'illuminazione e aderisce al 'Patto dei Sindaci'

Comune di Monsano 5' di lettura 11/04/2014 - Due importanti, concrete azioni di Sostenibilità.

L’Amministrazione comunale, con l’Assessorato all’Ambiente e l’Area Tecnica, ha approvato il “Piano generale dell’illuminazione comunale”, e ha aderito al percorso del “Patto dei Sindaci”, il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori, con l’impegno di raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.

Il “Piano generale dell’illuminazione comunale”, è stato redatto in collaborazione con il Consorzio CEV (Consorzio per l’Energia Veneto), tramite la società Global Power Service s.p.a. (ESCO), senza spese per l’Ente..

Il Piano abbatterà l’Inquinamento luminoso, in osservanza della L.R. 10/2002, ed è corredato da uno studio di fattibilità economico finanziario riguardante gli interventi necessari alla riqualificazione energetica dell’impianto di pubblica illuminazione, dal quale si evince che il risparmi ottenibili da tale intervento sarebbero sufficienti per il recupero dei capitali investiti nell’arco di 15 anni senza prevedere maggiori spese in bilancio rispetto alle attuali. Attraverso una “fotografia della situazione attuale, si passerà ad organizzare ed ottimizzare l‟illuminazione pubblica e privata.

Il Piano si presenta con una duplice valenza, tecnica ed economica, pianificando gli interventi di illuminazione, l‟aggiornamento e la loro manutenzione e programmando ex ante gli interventi gestendo i costi ed evitando in tal modo notevolmente sprechi energetici. Le finalità del Piano sono le seguenti:
· Ridurre sul territorio l‟inquinamento luminoso;
· Aumentare la sicurezza stradale;
· Ridurre la criminalità e gli atti di vandalismo;
· Favorire le attività serali e ricreative;
· Accrescere e migliorare la fruibilità degli spazi urbani disponibili;
· Migliorare l‟illuminazione delle opere architettoniche;
· Integrare gli impianti di illuminazione con l‟ambiente che li circonda;
· Realizzare impianti ad alta efficienza, favorendo il risparmio energetico;
· Ottimizzare gli oneri di gestione e di manutenzione in relazione alle tipologie d‟impianto;
· Preservare la possibilità per la popolazione di godere del cielo stellato, patrimonio culturale primario;
· Incentivare il risparmio energetico, il miglioramento dell’efficienza globale d‟impianto mediante l‟uso di sorgenti luminose, apparecchi d‟illuminazione e dispositivi del controllo del flusso luminoso finalizzati ad un migliore rendimento, in rapporto alle scelte adottate.

In ottemperanza alle previsioni del Piano, è stato redatto un progetto, della durata di 15 anni, che vede il Comune di Monsano concedere la gestione degli impianti e loro manutenzione previa riqualificazione. Il progetto prevede la sostituzione di 780 corpi illuminanti esistenti con nuovi a led ad alta efficienza con potenze variabili in considerazione dell’ubicazione del punto luce, ed il rifacimento dei quadri elettrici di protezione e comando che risultano in condizioni particolarmente pericolose.

Il risparmio complessivo di energia elettrica al termine dell’intervento sarà di 438.561 Kwh (dagli attuali 576.751 a 138.190), pari a circa 272 tonn/anno di emissioni di CO2 (anidride carbonica) in atmosfera. Esso sarà attuato attraverso l’individuazione di un soggetto finanziatore, realizzatore e concessionario del servizio, che otterrà la auto sostenibilità degli investimenti attraverso i risparmi di spesa per la fornitura di energia. L’importo di concessione, di €. 958.164,38, è calcolato in considerazione del risparmio ottenibile eseguendo gli interventi di riqualificazione previsti dal progetto, e comprende il costo dell’intervento da sottoporre ad ammortamento, gli oneri finanziari e le spese di manutenzione ordinaria, al netto di IVA.

Gli obbiettivi della riqualificazione dell’Impianto sono i seguenti:
· ottenere un risparmio sui consumi di energia elettrica;
· ottenere un risparmio sui costi della manutenzione;
· adeguare l’Impianto alle norme sull’inquinamento luminoso e alle norme di sicurezza vigenti.

Il Comune corrisponderà al Concessionario per lo svolgimento delle attività sopra descritte un canone mensile, soggetto a conguaglio annuale, corrispondente al controvalore espresso in euro della quota parte del risparmio ottenuto e di spettanza del Concessionario, ed un secondo canone, sempre mensile, per le attività di manutenzione ordinaria dell’Impianto. I criteri di selezione del concessionario sono stati i seguenti:
· quota del risparmio ottenuto dalla riqualificazione dell’Impianto riconosciuta al Comune 45% ;
· percentuale di ribasso dei costi di manutenzione rispetto alla base di riferimento indicata in gara 4,5%.

Oltre a questa azione fondamentale, il Comune ha anche aderito al “Patto dei Sindaci” (“Covenant of Mayors”), strumento dell’Unione Europea volto alla riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2020. Il Patto prevede la redazione e l’approvazione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile).

Il PAES sarà composto di tre documenti (così come specificato dalla Commissione Europea) che sono:
· il Baseline Emission Inventory (BEI), che rappresenta l'inventario dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 dell'intero territorio comunale di Monsano;
· il Piano d'azione, che rappresenta la strategia che è stata elaborata per permettere al Comune di Monsano di raggiungere e superare l'obiettivo di riduzione delle emissioni al 2020;
· le Azioni, che, per ogni azione costruita ne sintetizza il contenuto in un'apposita scheda progetto.

Per il Comune di Monsano, altre due azioni all’insegna della concretezza e della piena sostenibilità, a salvaguardi e tutela del proprio Territorio e della Comunità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2014 alle 11:00 sul giornale del 12 aprile 2014 - 1872 letture

In questo articolo si parla di attualità, monsano, Comune di Monsano, illuminazione pubblica, Patto dei Sindaci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2p3





logoEV
logoEV