contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Vinitaly, Marche da record: il verdicchio il più apprezzato

2' di lettura 1611

Le Marche al Vinitaly
Boom di visitatori a Vinitaly nello stand della Regione Marche, con una forte affluenza di buyer, professionisti, ma anche di appassionati e curiosi, che di fatto tratteggiano la linea del gusto del grande pubblico.

Tra i vini marchigiani privilegiati sulla terrazza del mega stand con 198 etichette, i bianchi (Verdicchio su tutti, seguito da Offida Pecorino e Bianchello del Metauro, ribattezzato “il vino in jeans”, e particolarmente apprezzato dai consumatori più giovani), ma anche i rossi giovani freschi d’annata (come Lacrima di Morro d'Alba, Rosso Conero e Rosso Piceno).

Complessivamente il Salone internazionale del vino e dei distillati ha visto per la 48^ edizione 155mila presenze in 4 giorni di manifestazione, con un aumento degli operatori del 6% e dei buyer esteri del 36% sul totale.

La maggiore affluenza di operatori nello stand della Regione Marche secondo gli espositori è stata registrata nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 aprile, con una nota estremamente positiva data da un risveglio del mercato interno e dalla conferma di un mercato estero frizzante.

“Le buone performance dei vini marchigiani all’estero, trascinate dal boom del Verdicchio con il +46,1% in valore - ha commentato Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) – sono state confermate dalla presenza di buyer esteri, provenienti da tutto il mondo, a partire dai mercati di maggiore respiro per le nostre produzioni: Usa, Giappone, Scandinavia, Germania, Olanda”.

“E’ altrettanto rinfrancante - ha rilevato Mazzoni – il segnale che arriva sul versante nazionale dagli operatori dell’Horeca alla Gdo, dalle enoteche alla normal trade, e dalle molte persone che si sono avvicinate al vino da poco e che hanno sentito parlare della nostra terra e della nostra qualità. Tutto ciò grazie anche al tam tam mediatico realizzato, che ha fatto centro”.



dalla Regione Marche
www.regione.marche.it