Maiolati: M5S, 'La sicurezza dei cittadini? La videosorveglianza non funziona'

A Monte Roberto la situazione più critica. Il Comune pomposamente dichiarava: ”Il Comune e Sic1 insieme per la sicurezza dei cittadini”. La sicurezza? Le telecamere in piazza Sant’Apollinare non funzionano e sapete perché? Perché Sic1, la società che doveva occuparsi delle manutenzione è fallita!
E nel resto dei comuni dell’Unione come va? State tranquilli, lì funzionano.. Peccato però che la qualità dei video sia così sgranata che ingrandendo l’immagine scade così tanto da non poter rivelare i volti delle persone o le targhe delle auto e che di notte non si veda proprio nulla.
Il tutto ci è stato confermato da rappresentanti delle forze dell’ordine locali che si lamentano anche di dover spesso andare sul posto a scaricare i video, perché le comunicazioni col centro operativo della Polizia Locale saltano.
Veniamo ai costi: quanto è costata l’impresa? A leggere la determina dell’Unione (2011) in nostro possesso, il tutto è venuto via alla modica cifra di 99.600 euro, una bazzecola.
Che dire di più? I fatti parlano da soli, giudicate voi l’operato dei politici che amministrano questi comuni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2014 alle 19:39 sul giornale del 13 aprile 2014 - 2453 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelplanio, Maiolati Spontini, castelbellino, monte roberto, videosorveglianza, Movimento 5 Stelle e piace a gruggy
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/2uu