contatori statistiche

Chiaravalle: riflessioni sulla manifattura 'dalla fine del mondo' allo Spazio Rosso

Spazio Rosso Cacciapesca Chiaravalle 1' di lettura 14/04/2014 - Si concluderà mercoledì il ciclo “Storie e Racconti” che il circolo Arci Spazio Rosso ha organizzato nei suoi locali in via Toti.

Il tema proposto stavolta riguarda davvero e più da vicino la specificità di Chiaravalle: si parlerà infatti della Manifattura Tabacchi e della sua dismissione, del passaggio quindi, da bene comune per la città e il territorio, con tanti occupati e una rilevantissima funzione sociale, a azienda privata.

Ad animare l’appuntamento, la lezione del professor Roberto Lampa dell’ Università d Buenos Aires (in collegamento streeming, un piccolo record) e i ricordi di Luciano Giulianelli e Roberto Mangialardi, operai e rappresentanti dell’ allora consiglio di fabbrica. Già l’annuncio di questa iniziativa ha suscitato le precisazioni dell’ attuale proprietà e le nostre riflessioni.

Ci auguriamo che mercoledì possa continuare questo confronto per aprire un vasto dibattito pubblico e pensare dei progetti capaci di riannodare città e “fabbrica”. In fin dei conti, come è stato detto, la storia e sempre storia presente, e noi crediamo possa essere utile strumento per pensare il futuro.


da Ass.ne Spazio Rosso - Cacciapesca Chiaravalle
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2014 alle 19:20 sul giornale del 15 aprile 2014 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, spazio rosso, cacciapesca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2zE





logoEV