x

La II BES del Galilei vince il concorso di Pattichiari con il progetto 'Small Life Business'

2' di lettura 30/05/2014 - Il progetto “Smile Life Onlus” presentato dalla classe II BES dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Galilei” di Jesi ha vinto la selezione per la regione Marche del Concorso nazionale “Sviluppa la tua idea imprenditoriale” collegato al programma “L’Impronta Economica TEENS”, di PattiChiari.

Il progetto premiato prevede la costituzione di un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che intende promuovere l’integrazione sociale di bambini e ragazzi con handicap fisico-cognitivi attraverso l’attività musicale e sportiva.

La classe vincitrice per le Marche si guadagna l’accesso alla selezione nazionale del concorso che si terrà il prossimo ottobre a Roma, quando, alla presenza di una giuria composta da imprenditori, giornalisti, professori universitari, esponenti della Commissione europea e delle istituzioni italiane, verrà proclamato il vincitore finale dell’edizione 2013- 2014.

La decisione di premiare il progetto “Smile Life Business” è stata presa dalla giuria locale composta da Sara Ripesi (Confindustria Ancona), Paola Santarelli ( Regione Marche) e Giordano Fulvi (Banca Marche). Il progetto è stato selezionato, tra i business plan in concorso, in base ai criteri di impresa sostenibile, innovativa, socialmente utile e radicata sul territorio di riferimento.

“L’impronta Economica TEENS” è un programma gratuito di educazione finanziaria rivolto alle scuole superiori di secondo grado italiane che, nell’anno scolastico 2013-2014, ha coinvolto nelle Marche 540 studenti di 30 classi provenienti da 14 scuole differenti con l’obiettivo di fornire le conoscenze di base sui servizi bancari, l’accesso al credito e il business plan. Attraverso l’intervento formativo degli esperti di Banca Marche, i ragazzi e i loro insegnanti hanno avuto la possibilità di partecipare ad un incontro preliminare sul tema dell’economia con l’obiettivo di sviluppare un vero e proprio Business Plan, ovvero un progetto di impresa socialmente utile e radicato sul territorio.

“L’educazione finanziaria – commenta Luciano Goffi, direttore generale di Banca Marche - rappresenta un asset fondamentale nel bagaglio culturale dei nostri ragazzi. Chi ha partecipato a questo concorso si è cimentato con la predisposizione di un business plan, che è un aspetto molto importante, ma spesso sottovalutato, quando si decide di avviare una nuova impresa”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2014 alle 19:29 sul giornale del 31 maggio 2014 - 1848 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, concorso, banca marche, istituto galilei, ii bes

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/46E





logoEV
logoEV