x

Maiolati: Biblioteca La Fornace, partono il 5 giugno i laboratori per i più piccoli

ti leggo una storia 2' di lettura 30/05/2014 - Finisce la scuola ma l’avventura della scoperta e dell’acquisizione dei saperi continua alla biblioteca La Fornace, fra musica, colori e storie tutte da costruire. Giugno è il mese dei laboratori nella struttura di Moie, da sempre impegnata a promuovere la lettura fra i più piccoli.

Due i corsi in programma, per bambini dai 5 fino agli 11 anni.

Il primo è un laboratorio di “musica narrativa” dal titolo “I sette topolini”, tenuto da Chiara Cesaretti, e nasce come sviluppo di una tesi in illustrazione e grafica presso l’ISIA di Urbino. È un progetto di didattica musicale rivolto ai più piccoli. L’intento è quello di introdurre, attraverso il mezzo della favola, i concetti chiave utili al bambino per iniziare a comprendere la lettura e la scrittura delle note e del pentagramma.

Il laboratorio prevede la lettura della favola “I sette topolini” alternata a momenti di laboratorio, in cui i bambini potranno esprimersi attraverso il gioco e il disegno. Inoltre, attraverso la metafora introdotta con il racconto, che richiama le sette note, il bambino potrà diventare un piccolo compositore. Il laboratorio, rivolto a un massimo di 10 bambini dai 5 ai 6 anni, in possesso della Bibliocard personale, si strutturerà in due lezioni: giovedì 5 e venerdì 6 giugno, dalle 16.30 alle 19. Si può partecipare a entrambe o solo a una delle giornate.

Il secondo laboratorio è ormai un classico dell’offerta estiva della biblioteca. Si tratta di “Libri in forno … costruiamo insieme libri e storie”. Due i gruppi previsti: martedì 10 e giovedì 12 giugno il primo, martedì 17 e giovedì 19 giugno il secondo, entrambi dalle 10, 15 alle 12,30 nei locali del “Binario 9 e ¾”. Il bibliotecario guiderà i bambini nella progettazione e costruzione della storia e del libro con carte, cartoni, stoffe e colori per giocare con le illustrazioni, i segni, e le impronte.

Il laboratorio è rivolto a un massimo di 15 bambini a gruppo, di età fra i 7 e gli 11 anni, con Bibliocard.
La biblioteca offrirà una merenda a tutti i bambini partecipanti. Per aderire ai laboratori occorre prenotarsi allo 0731.702206 o rivolgersi direttamente alla biblioteca.

Intanto dal 1° giugno cambia l’orario del centro culturale “eFFeMMe23” biblioteca La Fornace. Fino al 30 settembre la struttura sarà aperta il lunedì pomeriggio dalle 15,30 alle19,30, il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30, e il venerdì dalle 15,30 alle 19,30. Sabato e domenica la biblioteca sarà chiusa.

C’è però una novità: dal 1° giugno si potranno restituire i libri anche al di fuori dell’orario di apertura al pubblico della biblioteca, lasciandoli al Caffè Letterario.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2014 alle 19:51 sul giornale del 31 maggio 2014 - 1344 letture

In questo articolo si parla di cultura, moie, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, lettura, biblioteca la fornace, laboratorio, gioco, isia urbino, ti leggo una storia, bambni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/46K





logoEV
logoEV