contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Sicurezza nelle scuole, Insieme Civico: 'Problematiche mai segnalate prima, una mancanza inaccettabile'

2' di lettura 1095

Insieme Civico
Nell’ultimo consiglio comunale il gruppo Insieme Civico, con l’intervento del capogruppo Giampaoletti Marco riguardo la situazione delle scuole cittadine e la presa di posizione del Sindaco per il trasferimento della scuola Lorenzini presso i locali Ex seminario in via Lorenzo Lotto, ha evidenziato che, nonostante la tragedia del 30 Ottobre 2002 in cui 26 bambini ed una delle loro maestre persero la vita sotto le macerie della loro scuola a San Giuliano di Puglia e nonostante il piano di controllo delle scuole a livello nazionale avviato nel 2003, sembra che a Jesi non siano stati effettuati controlli fino ad oggi.


Questa Amministrazione, nel novembre 2013, ha richiesto i controlli su tutte le scuole e sono arrivate alcune risposte, come nel caso della scuola Lorenzini.

Ora un cittadino si domanda: perché, dal 2003 ad oggi, le suddette problematiche non sono state segnalate dalle precedenti amministrazioni e governi cittadini ? Il Movimento Insieme Civico ritiene questa mancanza assolutamente inaccettabile, trattandosi della sicurezza dei figli di tutti i cittadini jesini.

L’opposizione attuale, soprattutto il PD formata da persone che prima erano in opposizione con una lista civica di sinistra e adesso con il PD, intervengono soltanto per accusare questa Amministrazione di immobilismo e tasse, ma quando escono fuori questi problemi seri, fanno finta di nulla, non si ricordano che erano loro ad amministrare.

Perciò Insieme Civico, ha intenzione di chiedere una commissione su questo problema, a livello politico e amministrativo supportata dai idonea documentazione sia Comunali che Provinciali, visto che nel territorio sono presenti entrambe.

Riteniamo che la Commissione debba essere aperta a tutti i cittadini ed anche agli organi scolastici per avere un quadro generale della situazione. La questione deve essere posta al primo posto tra le priorità; pertanto alcuni progetti, che nel mandato amministrativo sono stati sottoposti ai cittadini, potranno essere rimandati.

Se poi tutto il Consiglio Comunale, e soprattutto la MINORANZA, approva di adottare una tassa di scopo per la sistemazione delle scuole o se sia necessaria la costruzione di nuove scuole anche in strutture di nuova generazione, il gruppo INSIEME CIVICO è pronto a farsi promotore di queste iniziative.

Crediamo che la trasparenza su questo problema sia fondamentale e che l’ascolto di tutti sia l’arma vincente.



da Insieme Civico






logoEV
logoEV