UIL FPL Marche, Carlo Santini riconfermato segretario regionale

Il segretario generale è stato rieletto a Jesi nel corso del quarto congresso regionale che si è svolto a Jesi ed alla quale hanno preso parte oltre 60 delegati da tutta la regione in rappresentanza di 2500 iscritti che operano negli enti pubblici locali, nella sanità, nella scuola e della sicurezza. Settori che erogano servizi essenziali per la cittadinanza sia in campo nazionale, dove è in corso un’ampia discussione intorno alla riforma della pubblica amministrazione, che in ambito regionale. Il neoeletto segretario regionale Santini ha ringraziato tutti i presenti in sala per la rinnovata fiducia e garantito che tornerà subito al lavoro nel segno della continuità.
Al momento sono due i tavoli di trattativa aperti con la Regione sul fronte degli enti locali e sanità. “Uno quello riguardante la riforma del sistema sanitario regionale che ci dovrà vedere attenti ad una inversione di tendenza relativamente ai tagli che si sono succeduti negli ultimi 4 anni nel settore delle risorse umane. – ha detto Santini - L’altro tavolo di confronto essenziale ed anche attualissimo è quello della riforma dei governi territoriali. Anche su questo fronte dovremo essere molto attenti come organizzazioni sindacali affinchè i dipendenti non vengano penalizzati da questo percorso di riforma in atto”.
A testimoniare l’importanza dell’evento la presenza al congresso del segretario nazionale della Uil FPl Giovanni Torluccio, del componente della segreteria nazionale Daniele Ilary, oltre all’assessore alla sanità Mezzolani, al direttore dell’Asur Marche Gianni Genga, al segretario regionale Uil Fioretti ed ai rappresentanti delle altre due sigle sindacali di categoria. Nel corso della riunione è stato nominato anche il direttivo della segreteria che lavorerà al fianco di Santini nel quadriennio.
Si tratta di: Laura Biagiotti, Paola Cirilli, Maurizio Piccioni, Fabio Paladini e Daniele Mentrasti (tesoriere). Secondo la dirigenza Uil la campagna denigratoria contro il pubblico impiego a favore della privatizzazione dei servizi, non può più essere ancora tollerata dai pubblici dipendenti a cui aumenta il carico di lavoro a seguito del blocco del turn ove, mentre pur senza contratto di lavoro dal 2009, continuano con dignità e professionalità a garantire quotidianamente servizi essenziali a tutti i cittadini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2014 alle 22:41 sul giornale del 04 luglio 2014 - 2277 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, uil, convegno regionale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/6MX
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"