contatori statistiche

x

Presentato il blocco operatorio del Carlo Urbani realizzato dalla Carisj

1' di lettura 06/07/2014 - Sabato 5 luglio è stato presentato il nuovo blocco operatorio dell’ospedale Carlo Urbani. L’opera è stata finanziata e realizzata grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che ha investito nell’opera 2,8 milioni di euro.


Al taglio del nastro il governatore Spacca il quale ha evidenziato l’esempio di come il “connubio tra pubblico e privato possa funzionare bene”.

Il sindaco di Jesi Massimo Bacci ha ringraziato la Fondazione Carisj così: “Abbiamo alcuni giorni fa inaugurato la Salara, ora il blocco operatorio, grazie alla Fondazione, che per questa comunità ha un ruolo molto importante”.

Il presidente di Carisj Alfio Bassotti ha esposto le fasi di realizzazione del blocco, le difficoltà legate ovviamente anche ai mancati introiti che provenivano da Banca Marche, prima del commissariamento e dei problemi di bilancio, cifre importanti tolte ai progetti da finanziare. "Abbiamo anche eliminiato i costi di amministrazione della fondazione, a partire dai gettoni presenza", così Bassotti.
Intervenuto al taglio del nastro anche il Consorzio che ha realizzato il blocco.

L’inaugurazione ha visto oltre alla visita della struttura, anche il momento della firma del Protocollo della presa in carico da parte dell’Asur della struttura.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 06-07-2014 alle 23:58 sul giornale del 07 luglio 2014 - 3637 letture

In questo articolo si parla di gianmario spacca, inaugurazione, jesi, fondazione cassa di risparmio di jesi, asur, Massimo Bacci, cristina carnevali, ospedale carlo urbani, carisj, blocco operatorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6SU





logoEV
logoEV