contatori statistiche

x

Consorzio Zipa, Movimento cinque stelle: 'I cittadini devono sapere'

2' di lettura 08/07/2014 - Nella seduta del 3 luglio scorso, il Consiglio Comunale di Jesi è stato chiamato a votare un debito fuori bilancio di circa 48mila euro per coprire la quota parte di una perdita di esercizio di oltre 500mila euro (€ 501.794 coperti solo parzialmente con riserve accantonate per € 193.910 ).


Dallo Statuto del Consorzio ZIPA-Zone Imprenditoriali Provincia di Ancona risulta che lo stesso è costituito dai seguenti soci (v. Statuto, art. 36):
a) Provincia di Anconaquote capitale consortile n. 44
b) Comune di Ancona quote capitale consortile n. 28
c) Comune di Jesi quote capitale consortile n. 16
d) Comune di Falconara Marittima quote capitale consortile n. 4
e) Comune di Corinaldo quote capitale consortile n. 4
f) Comune di Ostra quote capitale consortile n. 4
g) Comune di Senigallia quote capitale consortile n. 1
h) Comune di Camerano quote capitale consortile n. 1

Il Comune di Jesi detiene quindi il 16% delle partecipazioni al Consorzio. Ormai da diversi anni la situazione è la medesima, molto grave, ed il Consiglio Comunale è stato chiamato più volte a mo' di "bancomat" a coprire con i soldi dei cittadini il buco di esercizio del Consorzio, senza essere stato pienamente e specificatamente reso edotto delle prospettive industriali ed economiche a breve, medio e lungo termine.

Il Sindaco ha parlato in Aula di un indebitamento del Consorzio ZIPA con le banche di circa 8 milioni di euro. Con un 16% di partecipazione, vuol dire che su ogni milione di indebitamento o di perdita, a carico del Comune di Jesi vanno 160mila euro. Durante la discussione, tutte le forze politiche in Aula hanno espresso forte preoccupazione per la questione.

Forse, considerando come stanno andando le cose, è arrivato il momento di fare un ragionamento sulla opportunità o meno di mantenere pienamente la partecipazione al Consorzio stesso.

Abbiamo perciò proposto, come M5S, una risoluzione, votata poi all' unanimità da tutto il Consiglio, per avere entro fine mese una seduta (ovviamente pubblica) della competente commissione consiliare, specifica per un approfondimento, con audizione degli amministratori e dei dirigenti del Consorzio ZIPA, al fine di conoscere prospettive, sviluppi, previsioni industriali del Consorzio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2014 alle 12:23 sul giornale del 09 luglio 2014 - 1477 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Consorzio Zipa, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6WM





logoEV
logoEV