x

Convegno interregionale di Transport Service: pubblicati gli incentivi per 300 mln, 252 i trasportatori in vallesina

2' di lettura 10/07/2014 - Transport Service unitamente a Confartigianato Trasporti Marche ha organizzato il convegno Interregionale dedicato agli imprenditori dell’autotrasporto su “Autotrasporto, come gestire l’impresa in tempi di crisi”.


L’Assemblea dei soci della Transport Service, ha affermato il neo presidente Angelo Pisa è stato un importante evento formativo, tenuto da Gianluca Gregori pro-rettore UNIVPM e dal Prof. Gabriele Micozzi, professore di Marketing Internazionale UNIVPM e professore LUISS, dal direttore regionale dell’Artigiancassa dr. Luigi Tagliaferro, dal dr. Albano Luigi sul progetto diesel+metano e dal presidente nazionale di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani. Un’occasione, partecipata da 150 autotrasportatori, che ha consentito di migliorare le conoscenze e competenze degli imprenditori, utile soprattutto in un momento assai difficile per l’intera economia e soprattutto per l’autotrasporto di merci in conto terzi.

Transport Service, nata su iniziativa di Confartigianato Trasporti Marche, ha sottolineato il presidente Pisa, offre servizi competitivi alle imprese italiane, puntando sulla partecipazione diretta degli autotrasportatori nella gestione delle scelte e delle iniziative ed ha fatto veri passi da gigante.

In 18 anni di attività la cooperativa ha superato i 1.300 associati, il numero degli automezzi ha raggiunto le 16.000 unità, ha erogato servizi nel 2013 per 58 ml€. I lavori hanno permesso di conoscere l'evoluzione del mercato trasportistico internazionale ed italiano, con un crescendo nei trasporti internazionali. E' quindi opportuno cercare nuove idee di sviluppo anche nel trasporto internazionale, introdurre processi di diversificazione e differenziazione, sviluppare reti di impresa o ampliare le forme associative esistenti, sviluppare sinergie per ottimizzare i servizi, gestire il cambiamento nel rispetto della legalità si rivela infatti oggi fondamentale per il settore dell’autotrasporto che sta attraversando una pesante crisi congiunturale.

Il Presidente Confartigianato Trasporti Genedani ha comunicato che sono stati resi disponibili i 300ml€ di contributi per il settore che sono imeddiatamente utilizzabili dalle imprese ed ha illustrato lo stato di attuazione del negoziato in atto con il Governo e la congiuntura negativa che coinvolge pesantemente l’autotrasporto con una flessione dei traffici di oltre il 30% nel triennio 2010/2013.

Durante i lavori del convegno, coordinati da Giorgio Menichelli della segreteria regionale di Confartigianato Trasporti è intervenuto anche il Presidente di Interporto Marche Roberto Pesaresi e sono stati esposti i veicoli industriali di ultima generazione ed i veicoli alimentati a diesel+metano che permettono di abbattere i costi del carburante del 25%.

Sono intervenuti inoltre il direttore di Interporto Marche Nicola Paradiso, i presidenti di Confartigianato Trasporti Marche Elvio Marzocchi, Umbria Stefano Boco e dell'Abruzzo Gabriele Sillari ed il segretario nazionale aggiunto Sergio Soffiatti ed il segretario delle Marche Gilberto Gasparoni ed il direttore della Transport Service Giacinto Galantini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2014 alle 12:18 sul giornale del 11 luglio 2014 - 1866 letture

In questo articolo si parla di jesi, Vallesina, Confartigianato Trasporti Marche, incentivi, autotrasportatori, transport service, convegno interregionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/63q





logoEV
logoEV