x

Esuberi Clabo Group, 3 ore di sciopero. Sindacati 'No ai licenziamenti o la lotta prosegue'

2' di lettura 10/07/2014 - A seguito dell'incontro dell’8 luglio nel corso del quale l'azienda Clabo Group Srl di Jesi annunciava 45 esuberi, le OOSS e le RSU si sono riunite in assemblea con i lavoratori e le lavoratrici ed hanno effettuato 3 ore di sciopero nella mattinata di giovedì 10 luglio.


Le OOSS, le RSU e i lavoratori esprimono forte preoccupazione per la situazione determinatasi e per la prospettiva aziendale di procedere, nel breve periodo, al licenziamento di 45 persone su 178 dipendenti attualmente in forza all'azienda.

Desta forte perplessità l'intero progetto industriale e aziendale di quotarsi in borsa nel mercato AIM a fine anno, anche alla luce delle vicende societarie precedenti che hanno visto l'azienda passare dai 250 dipendenti del 2008 agli attuali 178 attraverso una procedura di ristrutturazione del debito, la costituzione di una New Co e la chiusura dello stabilimento Artic di Pesaro con trasferimento parziale dei dipendenti su Jesi.

Queste azioni di riorganizzazione societaria e produttiva di questi anni, che hanno visto già l'espulsione di 70 dipendenti seppur concordata con le OO.SS, non hanno evidentemente dato quei risultati che l'azienda si aspettava e che dovevano in qualche modo creare le condizioni per il risanamento economico-finanziario della Clabo e fornire una prospettiva di mercato di lungo periodo alla new-co.

I dati degli ultimi due anni mostrano tuttavia un miglioramento delle performance, un aumento del fatturato e un risultato economico positivo (utile). La gestione degli ultimi anni ha segnato una discontinuità rispetto agli anni antecedenti e, tenendo presente che l'azienda ha ancora a disposizione un anno di ammortizzatore sociale (contratto di solidarietà) che ad oggi ha funzionato e ha dato quelle risposte in termini di flessibilità, non sono ammissibili ulteriori tagli di risorse e di specifiche professionalità.

Il piano, così come esposto, colpisce duramente il territorio della Vallesina già ampiamente investito dalla crisi ed è, di fatto, inaccettabile. Nel corso dell'assemblea si è chiesto un ulteriore incontro all'azienda per farla tornare sui propri passi e si sono già proclamate tre mezze giornate di sciopero per i giorni 16-17-18 luglio.


da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2014 alle 17:55 sul giornale del 11 luglio 2014 - 3226 letture

In questo articolo si parla di lavoro, jesi, sciopero, Vallesina, lotta, licenziamenti, vertenza, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/64A





logoEV
logoEV