contatori statistiche

Cerreto D'Esi: maxi sequestro di reperti archeologici, nei guai un 40enne

monete archeologiche 1' di lettura 13/07/2014 - I carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio culturale di Ancona hanno condotto, in collaborazione con la Soprintendenza ai beni culturali, una importante operazione che ha portato ad un amaxi sequestro di mateeriale proveniente da scavi archeologici clandestini.


Sono stati infatti sequestrati ben 488 reperti archeologici in ceramica e bronzo, monete, rinvenuti nel territorio tra Cerreto d'Esi e Matelica.

A compiere gli scavi un uomo incensurato di 40 anni residente a Cerreto. I reperti erano ben conservati dall'uomo, che li custodiva in casa. Era anche ben attrezzato per compiere gli scavi, con metal detector, vanghe e cartine archeologiche.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2014 alle 15:50 sul giornale del 14 luglio 2014 - 3729 letture

In questo articolo si parla di cronaca, sequestro, jesi, matelica, cerreto d'esi, scavi archeologici, zona archeologica le muracce, monete archeologiche, reperti, cristina carnevali, articolo, scavi illeciti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/60M