Chiaravalle: discarica, Forza Italia 'Caro sindaco, c'è poco da rallegrarsi'

Nello stesso articolo, il Sindaco, elenca una serie di ritardi (dal 2005), sprechi (circa 3.5 Milioni), contrasti tra il Comune e la società (Ancona Ambiente spa) incaricata della copertura, ed altro, che hanno impedito la realizzazione del progetto, senza individuare i colpevoli di un simile danno.
Sorvola, il Sindaco Costantini, sul fatto che nel 2005, quando il Comune di Chiaravalle, che nel suddetto articolo viene definito “l’Ente”, stipulò l’accordo per la realizzazione della copertura della discarica (costo € 3.5 Milioni), un progetto che definire lacunoso è solo un eufemismo, era governata, allora come adesso, dalla stessa maggioranza che oggi sostiene il Sindaco.
Ed è la stessa maggioranza che, governando ininterrottamente, ha gestito e gestisce, secondo noi male, il “ post mortem” della discarica del Galoppo.
Infatti, nel 2005, il Comune di Chiaravalle, governato dalla prima giunta Montali, conferì l’incarico ad Ancona Ambiente spa, della copertura della discarica, anticipando il costo quantificato in € 3.5 Milioni. Nel contratto di affidamento, evidentemente lacunoso, non risultava fissata una data per la consegna dei lavori di copertura, permettendo alla società Ancona Ambiente spa, allora presieduta dall’ex Sindaco, anche lui diessino, Lino Secchi, di interpretare in modo molto elastico il contratto, realizzando tutt’altro, fuorché la copertura per cui la società era stata incaricata.
Infatti, in una occasione l’ex sindaco Secchi dichiarava che era sua intenzione realizzare un altro progetto, quello di produzione di energia elettrica, con un impianto di recupero di biogas, individuando nella ditta Torricelli srl di Forlì di proprietà di aziende, guarda un po’, delle province della Romagna!!! E poneva come data di funzionamento dell’impianto, inizio 2010!! E la copertura della discarica? Mai fatta! Lo confessa candidamente il Sindaco Costantini alla fine del suo articolo con queste testuali parole: “ Ciò che è mancata fino ad oggi è la parte più rilevante, e cioè l’integrale copertura sebbene in base al contratto stipulato nel 2005 il Comune di Chiaravalle avesse già pagato in anticipo il relativo corrispettivo per la copertura (circa 3 milioni e mezzo di euro)”.
Ora, poiché sappiamo che il Sindaco Costantini è anche un avvocato, vogliamo porgli alcune domande, che siamo sicuri si sia posto anche lui, ed alle quali, ci piacerebbe rispondesse:
• Perché, pur avendo, il Comune di Chiaravalle, pagato 3.5 milioni di euro anticipatamente il lavoro di copertura della discarica, la società Ancona Ambiente spa non ha mai eseguito il lavoro?
• Chi doveva controllare e non ha controllato?
• Non si prefigura un danno erariale a danno del Comune di Chiaravalle?
• Chi fu l’estensore del contratto contenente l’enorme lacuna della mancanza della data di fine lavori?
• Ha il Sindaco Costantini intenzione di presentare una denuncia alla Magistratura Contabile per individuare eventuali reati e responsabilità?
• E’ intenzione del Sindaco Costantini chiedere alla società Ancona Ambiente spa, che fine abbiano fatto i 3.5 milioni di euro all’epoca versati?
• E’ intenzione del Sindaco Costantini chiedere i danni alla Società Ancona Ambiente spa?
Carissimo Sindaco, sicuramente Le va il nostro plauso per aver dato certezza alla vicenda, ma non c’è nulla da essere soddisfatti se oggi il Comune di Chiaravalle si appresta a versare ulteriori 2.5 milioni di euro per il completamento di un lavoro, la copertura della discarica, che doveva essere già completato, e che alla fine costerà alla comunità cittadina più di 6 milioni di euro! Non c’è da rallegrarsi se, vista l’inaffidabilità mostrata dalla società Ancona Ambiente spa nel passato, il Comune di Chiaravalle continuerà ad affidare i lavori di copertura alla stessa società, la quale ha solo cambiato il nome del presidente. Non era forse il caso di rivolgersi ad un’altra Società e denunciare per inadempienza Ancona Ambiente spa? Attendiamo fiduciosi risposte esaurienti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2014 alle 19:51 sul giornale del 15 luglio 2014 - 1237 letture
In questo articolo si parla di forza italia, chiaravalle, politica, Popolo delle Libertà, coordinamento comunale, discarica del galoppo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/7dw
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"