contatori statistiche

x

Basket: ennesima scorpacciata di medaglie agli Europei Over di basket di Ostrava

3' di lettura 16/07/2014 - L’Italia Over 45, già campione del Mondo di categoria ai Mondiali di Salonicco dello scorso anno, ha conquistato con pieno merito la medaglia di bronzo durante i Campionati Europei Master FIMBA a Ostrava (Repubblica Ceca), battendo i padroni di casa della Repubblica Ceca, 75-64, nella finale per il terzo posto.


Il team costituito da 7/10 di giocatori del New Basket Jesi, squadra vincitrice degli ultimi 4 Campionati italiani master di categoria, costruita dal team manager Luca Allegrini, jesino, anima e cuore del gruppo italiano, è stato rinforzato con l’inserimento di due nuovi innesti, in occasione di questo evento, Giannini di Livorno e Menghini di P.S.Giorgio, che si sono ben inseriti in questo gruppo di amici, sia in campo che fuori.

L’Italia over 45 guidata da Vincenzo Ritacca coadiuvato da Moses Gambini, ha iniziato questa avventura in un girone a quattro squadre, con Russia, Croazia e Bulgaria, contro le quali ha vinto nettamente. Dovendo incontrare di nuovo la Croazia nei quarti di finale, la formazione azzurra ha di nuovo strapazzato nettamente gli avversari, poi in semifinale ha affrontato l’altro team azzurro Over 45 di coach Alberto Bucci.

Il regolamento della FIMBA esclude infatti che due team della stessa nazione possano incontrarsi in finale. E doveva essere questa la vera finale, visto che le due squadre azzurre, erano le più forti della loro categoria! I giocatori di coach Bucci hanno dimostrato una maggiore attenzione fin da subito, con una micidiale precisione balistica da fuori e dall’area pitturata, complice l’approccio non convinto del “Morandotti team”, così il primo quarto si è chiuso con l’Italia Bucci avanti di venti punti.

I campioni del mondo in carica, con un Delcadia arrivato alla manifestazione in ritardo in repubblica ceca per motivi di lavoro, senza poter contare sul forte argentino Edu Mazzella, che ai mondiali fece vedere tutta la sua grinta sportiva, hanno subito rialzato la testa e passo dopo passo è iniziata la rimonta, grazie a una difesa arcigna, che l’altra compagine ha sofferto.

Un Angeli in grandissima forma, vera spina nel fianco di tutte le difese incontrate e Gray hanno preso in mano la loro squadra, coadiuvati dagli onnipresenti Silvestrin, Capone e Delcadia, e dalla grinta di Morandotti, ma anche dalla precisione al tiro di Menghini, e dalla buona gestione di gioco di Lella, le giocate funamboliche di Gianni hanno fatto il resto. La squadra ha conquistato i tre quarti rimanenti, ma ciò non è stato sufficiente, gli amici-ompetitor hanno infatti giocato magistralmente gli ultimi minuti, vincendo di cinque punti.

Nella finale per l’oro, Italia di Bucci ha battuto nettamente la Russia, nella finale per il bronzo l’Italia di Ritacca, campione del mondo in carica non ha lasciato scampo alla Repubblica Ceca, a dimostrazione che la vera finale doveva essere quella tra le due formazioni azzurre.

In questi campionati europei tutti i team italiani che hanno partecipato, hanno ben figurato, conquistando complessivamente 1 oro, 2 bronzi ed un quarto posto, ad Orlando, negli States, location dei prossimi Mondiali Over, i team italiani proveranno a fare del loro meglio, cercando di ripetere gli exploit dei Mondiali di Salonicco, dove conquistarono ben 3 medaglie d’oro.

Il “Morandotti” team è l’unica squadra nel mondo Over ad avere sulla maglia uno sponsor etico, il Kiwanis, una associazione benefica che aiuta i bambini bisognosi nel mondo, così i componenti del team azzurro di coach Ritacca hanno scelto di autotassarsi, pensando ai tanti bambini che hanno bisogno nel mondo (service scelto, l’ospedale oncologico pediatrico di Kiev).

Da anni il motto di questo gruppo di amici è: pallacanestro, una scelta di vita. Chi approva farà parte del gruppo fino a 80 anni (forse meglio 60…) , chi invece ha la verità in mano su tutto, probabilmente si perderà per strada.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2014 alle 23:58 sul giornale del 17 luglio 2014 - 2851 letture

In questo articolo si parla di sport, mondiali, repubblica ceca, ostrava

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7kJ





logoEV
logoEV