contatori statistiche

x

Basket: Unione basket San Marcello, una nuova realtà in crescita

3' di lettura 16/07/2014 - L’Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Basket 2010 San Marcello è nata nel giugno del 2010 dalla comune e brillante idea di due professionisti del basket, Alberto “Lupo” Rossini e Stefano Fava.


Il primo storico giocatore e capitano dell’Aurora Basket Jesi per circa un decennio e poi assistant coach, prima di trasferirsi per un biennio all’ EA7 Milano, e appena rientrato a casa gli è stata affidata la selezione regionale dei 2000. Il secondo istruttore nazionale di minibasket, allenatore con la vocazione per il settore giovanile, cresciuto nell’Aurora Basket Jesi prima come giocatore poi come tecnico, nonché “esperto” CONI di educazione motoria presso le scuole primarie della provincia.

Entrambi residenti nel comune di San Marcello, a soli 6 Km da Jesi, quasi per una sfida personale, hanno messo insieme le proprie conoscenze tecniche per fondare la società, con lo scopo dichiarato di formare e crescere dei giovani, sia dal punto di vista cestistico che umano. Hanno scelto di partire dal minibasket, per poter fornire un intero percorso tecnico ai propri iscritti. In soli quattro anni di attività, grazie anche alla proficua collaborazione con la Scuola Pallacanestro Jesi nata nel 2012, si è superata la quota di 100 iscritti: tutti ragazzini nati dal 2001 al 2008 che, divisi in squadre per categoria, hanno partecipato ai vari trofei di minibasket e iniziato il percorso del basket giovanile a partire dall’ Under 13 (nati nel 2001).

La società, nel corso degli anni, non ha lavorato solamente per aumentare le competenze tecniche dei ragazzini ma ha altresì creato occasioni d’incontro-scambio con società di altre regioni, allo scopo di arricchire anche il loro bagaglio umano. Nel tentativo di trasmettere importanti valori ogni anno, in collaborazione con la Scuola Pallacanestro Jesi, ha organizzato il Torneo Telethon a Jesi e il Torneo Avis a Monsano che si svolgono rispettivamente a dicembre e a giugno. Entrambi tornei di minibasket a scopo benefico.

Da pochi giorni si è concluso il “4° Basket day Camp” che si è svolto a San Marcello con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e ha visto 40 bambini della Vallesina impegnati dalle 8 alle 17 in allenamenti e partite di basket, bagni in piscina e attività ricreative.

L’ultimo progetto realizzato con grande successo dalla società è il “1° Basket Camp residenziale” svoltosi ad Amandola dal 29 giugno al 5 luglio, con la collaborazione della locale società di basket. I 35 ragazzi che vi hanno partecipato hanno potuto vivere una significativa esperienza di crescita, non solo sportiva, in un clima di amicizia, correttezza e rispetto.

Ora l’obiettivo ambizioso della società, è far crescere il settore giovanile e incrementare le squadre del minibasket. Sta inoltre lavorando, in collaborazione con la Maior Senigallia, per dare vita ad una squadra femminile Under 13 o 14 per garantire alle ragazzine iscritte la possibilità di continuare l’attività sportiva in futuro, magari arrivando a costituire un settore giovanile permanente, tutto al femminile.

In conclusione quello dell’Unione Basket 2010 non può che essere un bilancio positivo che spronerà la società a fare sempre di più mantenendo l’impegno e la professionalità sinora dimostrati.

Alberto Rossini e Stefano Fava continueranno a coordinare e supervisionare ogni attività pronti a riprendere l’attività a fine agosto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2014 alle 19:19 sul giornale del 17 luglio 2014 - 5109 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, amandola, campo estivo, unione basket san marcello, day camp

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7j8





logoEV
logoEV