contatori statistiche

x

Francesca, dai banchi del Galilei al forum internazionale dei giovani scienziati di Londra

2' di lettura 16/07/2014 - E’ Francesca Damadei la studentessa delle Biotecnologie del Galilei di Jesi scelta dal mondo scientifico per rappresentare l’Italia nel 56° forum internazionale dei giovani scienziati di Londra.


Freschissima di diploma col massimo dei voti, Francesca volerà nella capitale britannica presso la sede del LIYSF dal 23 luglio e per due settimane, avrà l’onore di rappresentare la nazione ed esporre il suo lavoro di ricerca, premiato sia in Italia sia all’estero, condotto presso i laboratori scientifici dell’istituto jesino di Viale del lavoro.

Nella sede londinese, ospite dell’Imperial College, si confronterà con altri 400 giovani tra i 17 e 21 anni, provenienti da tutto il mondo e tutti vincitori di premi nazionali ed internazionali, parteciperà a seminari e avrà accesso ai più prestigiosi centri di ricerca, istituzioni all’avanguardia nel campo dell’istruzione e della scienza.

L’evento londinese è uno dei più importanti momenti di confronto nel campo della scienza e delle sue applicazioni: gli studenti che frequenteranno il LIYSF rappresentano la forza conduttrice della scienza che si muove verso il futuro, le loro menti sorreggono la scienza a beneficio dell’umanità. Il forum sarà condotto dal prof. Peter Jenni, eccellente ricercatore nel campo della fisica e fondatore dell’ATLAS associazione di circa 3200 scienziati provenienti da 38 paesi, che offrirà ai giovani scienziati un’occasione unica per confrontarsi su vari temi, condividere idee e lavori, apprendendo così gli approcci scientifici internazionali e condividendo le reciproche culture.

"Francesca con i suoi 19 anni, la sua intelligenza e il suo bagaglio culturale maturato nel corso dei cinque anni all’indirizzo Biotecnologie, è una promessa in questo senso - commenta con piena soddisfazione il dirigente scolastico dell’IIS Galilei di Jesi - ha già svolto lavori di ricerca nei nostri laboratori ottenendo riconoscimenti a vari livelli;siamo orgogliosi che rappresenti l’Italia nel mondo perché lo merita veramente. Il mondo moderno presenta continuamente nuove sfide, il progresso scientifico per fortuna avanza grazie a nuovi pensatori, a giovani eccellenze come Francesca".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2014 alle 19:42 sul giornale del 17 luglio 2014 - 1188 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, jesi, londra, Istituto tecnico Galilei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7km





logoEV
logoEV