x

SEI IN > VIVERE JESI > SPETTACOLI

comunicato stampa
Cupramontana: sabato arriva la Notte del Verdicchio

2' di lettura
1858
da Comune di Cupramontana
www.comune.cupramontana.an.it

Notte del Verdicchio, Cupramontana brinda all’evento dell’estate. Concerti, spettacoli di danza, laboratori, mostre, aperitivi in piazza e degustazioni fino alle prime luci dell’alba: la notte a Cupramontana è dedicata al Verdicchio.


Appuntamento sabato in centro nella capitale del Verdicchio, sede della storica Sagra dell’Uva, per la notte più lunga dell’estate, dedicata al principe dei bianchi. In occasione dell’evento che si aprirà sabato (alle 18) resteranno aperti anche i musei: il Museo Internazionale dell'Etichetta, la Pinacoteca Bartolini l’ufficio turismo (dalle 18.00 alle 20.00 e dalle 21.30 alle 23.30). Allestiti in centro stand gastronomici gestiti dai commercianti del paese: saranno cucinati piatti della tradizione. Mentre, per le vie del centro, risuoneranno le note dei concerti live e si potrà assistere all’esibizione di balli dell’Ottocento (ni quali ci si potrà anche cimentare) e danza del ventre. “Salotto del Verdicchio” in piazza IV Novembre con degustazioni a cura delle cantine cuprensi, sulle note di musica blues e soul. Ai bambini un angolo dedicato in corso Leopardi, con laboratori e letture per tutti i gusti.

PROGRAMMA NOTTE DEL VERDICCHIO 2014:
Ore 18.00 - Apertura con la Banda Musicale “N. BONANNI”
Ore 18.15 - Piazza Cavour, concerto della Banda Musicale “N. BONANNI”
Dalle 18.30 in poi:
SPAZIO BAMBINI Corso Leopardi (di fronte a Palazzo Leoni):
- FAVOLE ANIMATE PER GRANDI E PICCINI
- LABORATORI: “Pittura golosa” di Pierino Angelucci “Manine in pasta” di Federica Villani
- TRUCCABIMBI PER TUTTI E PER TUTTA LA SERATA

Ore 19.00 – Piazza Cavour, Corso Leopardi e via M. Ferranti, Balli itineranti
Ore 19.00 – Piazza IV Novembre, “SALOTTO DEL VERDICCHIO”: degustazione Verdicchio delle cantine cuprensi, sulle note di musica rhythm & blues e soul acustica del gruppo “FUNKASTIGO”
Ore 21.00 – Corso Leopardi, gruppo rock anni ’70 “DORKLYN CASA”
Ore 21.00 – Via M. Ferranti, gruppo musicale “DRUM CIRCLE”
Ore 21.00 – Piazza Cavour, spettacolo Scuola di danza del ventre “MIRRA”, (insegnante Galeassi Katiuscia)
Ore 21.30 – Piazza Cavour, spettacolo “MARCHE 800” , gruppo di danze dell’Ottocento.
Ore 22.00 – Chiostro di San Lorenzo, Cover Band di Poggio S. Marcello “ANOTHER LAP”. Le più belle canzoni di tutti i tempi
Ore 23.00 – Piazza Cavour, concerto del gruppo “FOLKANTINA”

DURANTE LA NOTTE DEL VERDICCHIO E' INOLTRE POSSIBILE VISITARE:
- MOSTRA DI PITTURA "COPIE D'AUTORE" di Bernabei Pamela, presso la Sala del Torrione (orario: 16.00-20.00 / 21.30-23.00)
- MOSTRA FOTOGRAFICA "EMOZIONI VISIVE", a cura del Circolo Carpe Diem, presso Sala Raoul Bartoli (orario: 10.00-13.00 / 18.00-20.00 / 21.00-23.00)
- ESPOSIZIONE MOTO E AUTO D'EPOCA, in Piazza Cavour e in via M. Ferranti (dalle 18.00 in poi).