x

Monte Roberto: il gruppo consiliare Monte Roberto Cambia, 'Le proposte concrete della minoranza'

5' di lettura 25/07/2014 - Dopo due mesi dall'insediamento la nuova Amministrazione del Sindaco Giampaoletti che ha ottenuto nonostante l'effetto "RENZI" poco più del 40% dei consensi elettorali ha esercitato una attività amministrativa molto blanda, pochissimi e irrilevanti atti di giunta, due consigli comunali (ne sarebbe stato più che sufficiente uno) privi ancora dell'adozione delle linee programmatiche.


Al contrario della situazione di Monte Roberto, lunedì 21 luglio nel corso del primo Consiglio dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina, nel quale ordine del giorno si doveva procedere all’insediamento del nuovo Consiglio, il Presidente di turno Sindaco di Montecarotto, Mirco Brega, presentava e faceva approvare dal consiglio appena insediato, il documento programmatico per i prossimi cinque anni di legislatura.

Passaggio di vitale importanza in considerazione delle nuove normative che costringe i nostri piccoli Comuni ad unire la gran parte delle funzioni, a provvedere alla razionalizzazione degli uffici e delle posizioni apicali che li coordineranno.

Tali passaggi sono obbligati, la legge non concede deroghe e i tempi sono ormai strettissimi. In considerazione dei difficili impegni che le Amministrazioni dovranno a breve affrontare, abbiamo chiesto già da alcune settimane un'incontro con la sua giunta per trovare un modo concreto di collaborazione e di proposizione sui temi amministrativi, senza ancora avere ricevuto una risposta. Dal nostro canto fin dal primo consiglio comunale abbiamo portato esempi concreti della carenze amministrative, sulle quali abbiamo invitato il sindaco ad intervenire.

Ad esempio: dopo aver rilevato alcune presunte carenze operative della commissione elettorale lo inviteremo ad approvare la nostra proposta per dare una certa dignità al compito di questa primaria commissione che di seguito riportiamo e anticipiamo in attesa del prossimo consiglio: In assenza di leggi Nazionali nel nostro Comune come in tanti altri, i cittadini vedono (non a torto) l'assegnazione delle nomine degli scrutatori come "un modo come un altro per 'arraffare 'voti"; riteniamo che il merito, la trasparenza e l'equità siano alla base di una società civile e solidale, auspichiamo che a Monte Roberto la selezione dei cittadini che dovranno svolgere le operazioni di scrutatori nei seggi elettorali, un momento importante per la democrazia e per la vita politica comunale, sia disciplinata secondo regole semplici, solidali e trasparenti.

Tali regole devono tutelare il merito, il reddito e l'età e devono cercare di agevolare chi, nella nostra società, rimane indietro. Inoltre deve essere garantito il giusto "turn-over" o avvicendamento tra i cittadini selezionati.

L'applicazione di un regolamento condiviso, determinerebbe un metodo nuovo per nominare gli scrutatori tramite delle regole scritte, concordate e condivise con la cittadinanza che rispettino i requisiti di equità e di meritocrazia sopra descritti; basta con l'assenza di regole, basta con la nomina diretta dei membri della commissione elettorale o dei loro partiti di riferimento. La partecipazione alla vita politica da parte dei cittadini avviene anche e soprattutto nel momento delle consultazioni elettorali; è fondamentale, quindi, che l'impegno civico dei cittadini/scrutatori avvenga con la giusta informazione, responsabilizzazione, partecipazione e trasparenza.

Tutti gli iscritti alla lista degli scrutatori del Comune Monte Roberto verranno collocati all'interno di una classifica con un punteggio che viene così determinato:
- Titolo di Studio: Laurea100 pt, Diploma 60 pt; Licenza media 20 pt Senza titolo 0 pt
- Età: da 100 pt per 18 anni a 48 pt per 70 anni
- Lavoro: Impiegato 0 pt Cassa integrazione 25 pt Disoccupato 50 pt
- Reddito: chi presenta un ISEE inferiore a 6.000 €100 pt chi presenta un ISEE inferiore a 10.000 € 50 pt chi presenta un ISEE superiore a 10.000 € o chi NON presenta ISEE 0 pt
- Turn-Over: Scrutatore alle penultime elezioni -10pt, scrutatore alle ultime -20 pt,
- Chi rinuncia ad una nomina dopo essere stato selezionato, viene penalizzato con -30 pt.

Così facendo le nomine come scrutatore verranno attribuite in maniera inversamente proporzionale al proprio reddito, infatti, si agevolano i cittadini facenti parte di famiglie meno abbienti; si agevola il merito, quindi, chi ha titoli di studio (che lo rendono più idoneo a svolgere le mansioni di scrutatore, garantendo così uno svolgimento più tranquillo e regolare delle operazioni di spoglio); si agevolano i giovani; a parità di requisiti si disoccupato e non chi lavora; si penalizza chi ha già fatto recentemente lo scrutatore, si penalizza chi rifiuta la nomina, pur essendosi iscritto liberamente alle liste, in modo da responsabilizzarlo ad un impegno civico così importante.

Per evitare brogli o dichiarazioni mendaci, l'Amministrazione si fà da garante pubblicando la classifica aggiornata sul sito web istituzionale oltre che provvedere ad informare i cittadini che eseguirà dei controlli random sul 10% degli scrutatori nominati. I dati necessari a stilare la graduatoria sono già tutti noti all'ufficio elettorale ad eccezione della condizione lavorativa e dell'ISEE.

Si hanno però i riferimenti degli iscritti ed il tempo necessario x contattarli e recuperare le info mancanti. Chi non comunicherà entro una data la propria condizione lavorativa avrà un punteggio di '0 pt'. L'ISEE e' un certificato supplementare che, se preferisce chi è presentato, da' la possibilità di scalare la classifica, se non presentato da anch'esso '0 pt' (generalmente chi si trova in una condizione economica di disagio ha già, per altri motivi, prodotto un ISEE).

Noi della lista "Monte Roberto Cambia" ci rendiamo disponibili a realizzare un programmino (potrebbe essere sufficiente un semplice file Excel) in grado di estrarre i dati dal database dell'ufficio elettorale e convertirli in punteggio.


   

da Monte Roberto Cambia





Questo è un articolo pubblicato il 25-07-2014 alle 19:06 sul giornale del 26 luglio 2014 - 1313 letture

In questo articolo si parla di monte roberto, monte roberto cambia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7Lo





logoEV
logoEV