Maltempo, temporali in Vallesina. Tromba d'aria a Minonna danneggia tetti e abbatte quercia

La pioggia aveva fatto ritorno, dopo belle giornate estive, già nella giornata del 24 luglio: in Vallesina le abbondanti precipitazioni accompagnate da forte raffiche di vento avevano provocato lo sradicamento di piante e la caduta di rami. La zona più colpita Castelplanio. A Filottrano paura per un’auto bloccata dalla piena di un torrente con a bordo due donne. Tratte in salvo.
La situazione è pian piano tornata alla normalità , finché nel pomeriggio di sabato 26 luglio, come già segnalato dalle previsioni meteo, si è abbattuta sulle Marche l’ottava precipitazione del mese (segnando il record per le abbondanti precipitazioni degli ultimi decenni).
Un weekend in cui non è bastato l’ombrello, ma come sempre tanta prudenza. Strade a tratti allagate durante la caduta del temporale, l’acqua èman mano defluita grazie anche alla brevità della precipitazione abbattutasi nella zona, almeno nelle prime ore del pomeriggio.
La situazione è andata notevolmente peggiorando nelle ore successive del pomeriggio di sabato, quando una tromba d'aria si è abbattuta nella zona dello svincolo della ss76 Jesi centro.
Nel quartiere di Borgo Minonna si sono registrati i danni maggiori, con tetti e case danneggiati, mentre una quercia è stata abbattuta dal forte vento vicino allo svincolo e si è andata a schiantare in strada, bloccando il transito.
La forza devastante della tromba d'aria seppur durata meno di 10 minuti, ha creato notevoli danni: una cinquantina le case danneggiate e diverse famiglie che hanno trascorso la notte in albergo.
L'amministrazione comunale informa i cittadini che presso il Centro Sociale del quartiere Minonna, il personale del Comune e quello della Protezione Civile sono a disposizione per fornire informazioni e rispondere alle prime necessità . Per le emergenze legate al maltempo è attivo il numero: 335 1215980. Si invitano i cittadini ad utilizzare tale numero solo in caso di assoluta necessità .
Strade allagate anche a Chiaravalle, Monte San Vito, Monsano e Filottrano, senza per ora registrare danni significativi.

Questo è un articolo pubblicato il 26-07-2014 alle 16:08 sul giornale del 28 luglio 2014 - 9030 letture
In questo articolo si parla di attualità, maltempo, jesi, filottrano, castelplanio, Vallesina, pioggia, tromba d'aria, SS 76 “della Val d’Esino”, tetti, cristina carnevali, articolo, borgo minonna, minonna, albero abbattuto, allgamenti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/7MQ
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso