x

Tromba d'aria e grandine, Coldiretti: 'Danni a ulivi, vigne e ortaggi'

Grandine, danni all'agricoltura 1' di lettura 28/07/2014 - Gravi danni sono stati causati alle colture dal maltempo che si è abbattuto tra jesino e senigalliese. La bomba d’acqua e grandine ha colpito in particolare vigneti e ulivi, con percentuali di danno che in alcune aziende sono arrivate al 30-40 per cento della produzione.

Ma la tempesta di ghiaccio non ha risparmiato neppure gli ortaggi, arrivando a danneggiare persino le carote. Nella zona di Jesi, devastata dalla tromba d’aria, si registrano problemi ai campi di verdure e alle colture portaseme.

Non c’è dunque pace per le campagne del territorio marchigiano, ricorda Coldiretti, da quattro anni a questa parte ormai purtroppo “abbonate” alle calamità naturali.

Si è iniziato con l’alluvione del 2011, mentre l’anno dopo fu contraddistinto dalle eccezionali nevicate di febbraio, cui seguì una disastrosa siccità estiva. Nel 2013 a colpire è stato ancora il maltempo con piogge torrenziali che hanno interessato il territorio a novembre. Nel maggio scorso l’alluvione che colpì il senigalliese ma anche il resto del territorio marchigiano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2014 alle 08:42 sul giornale del 29 luglio 2014 - 1423 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, jesi, senigallia, agricoltura, coldiretti, grandine, coldiretti marche, danni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7Pm





logoEV
logoEV