contatori statistiche

x

Una scena di vita quotidiana in dialetto jesino, un'altra lettura per le ferie di Marinella Cimarelli

3' di lettura 20/08/2014 - La rima di Marinella Cimarelli, in questo mese di ferie, è dedicata ad alcune scene di vita quotidiana in dialetto jesino, da gustare in un momento di relax.



Stavolta, tocca al botta e risposta di una mamma e suo figlio, in una giornata qualunque, in una casa jesina: NA' GIORNADA DENDRO CASA



F. “Mammaaaa...ndò stà le camicie a mànnighe corte?”
M. “Dendro l'armadio zoccò, ndò vòi che stà?”
F. “Dendro l'armadio non c'è, vedo solo i pantaloni e le giacche!”
M. “Cerca bè sciamànnàdo, non me fà venì oltre che sci le tròo te meno!”
F. “Io non vedo niè...bòhh!!!”

M. “Tocca sempre a me nté stà casa a fà nigò...ma didéme vuàltri sci pò esse sempre cucì...Eccole disgraziàdo, nò le vedi? Scì era 'n cà t'avéa moscàdo!”
F. “E que ne sò io ndò metti la ròbba te? Miga sò nà donna!”
M. “Te avresti da fà dieci anni de militare, vedrai dopo sci 'mpari zuzzerellò!”
M. “Vedrai quànno mòro io che non sài fà niè...che chiari de lunaaaaa....”
M. “Quànno piji moje ce sarà da ride...”
F. “Io la moje non la pijo e miga sò matto? E giusto giusto che me fò comannà come fai te!”
M. “Discori...discori somaro che tanto non te stà a senti nisciù...tutte sciàpade quelle che dighi, ma chi te dà retta? Parla..parla che tanto da nà recchia me entra da n'antra me esce..”

F. “Ndò stà i costumi? Me vojo preparà pé gì al mare...”
M. “Sci nòl sai te ndò l'hì messi figuràde iooooo...”
F. “Me sà che è rmàsti nté la sacca del mare...”
M. “Nté la sacca? Ma qué ssì matto? E te se sarà ncrùdìdi tutti..sarà da buttàlli via.. a dì pògo...”
F. “Noooo....l'ho lassàdi accucì almeno l'anno dopo era pronti! Mèjo no?”
M. “Sarà mèjo puzzò...que vòi dì, che màngo l'hai lavàdi?”
F. “No, stava cò le ciabatte, la maschera e le pinne..”
M. “Sai che puzza de concòle…Io non vòjo sapé nié, sarà da buttàlli via come minimo..”

F. “Eccoli vedi? E' ch' dendro...l'ho rtroàdi...s'è 'n pò ppiccigàdi ma c'e!”
M. “E scì vai al mare te li metti cucì te? Non te vergogni? E' tutti nsùgnìdi!”
F. “Noooo...non è nsùgnìdi, s'è solo ttàccàdi 'n tantì...ppìccìga...”
M. “Adè te li lavi per conto tua...io non vojo sapé niè!”
F. “Me li lavo quànno fò 'l bagno!”

F. “Ecco, ancora me stà bè...vedi? Non m'è cresciùda màngo la trippa!”
M. “Magni tutto 'l giorno e stai davanti al computer...tropp'è che non tira!”
M. “Comunque se vede ch'è vecchi, è ora che te ne compri uno nòvo che me fai vergognà scì qualchidù te conosce...”
F. “Compràmeli te che io non vòjo spende i guadrì....”
M. “E ssà no? Pòro cocco, mamma j'ha pure da spende i soldi pél costume! Vòi pure 'n boccò de culo tajàdo a fette fino?”
F. “E' le madri che ha da pensà à sté cose...è la natura che 'l vòle...”
M. “Te la dò io la natura, scì te ce metto le mà te le dò finchè mucini...viè òltre che te riformo...”
F. “Io non te capiscio mamma, dovresti èsse contenta che te tròo da fà..te dovrìa venì naturale accontentàmme...”
M. “Naturale me viè che te dò 'n boccadò nté qué la bocca larga da quaquàrò accucì mpàri 'n pò de rispetto”
F. “Uffa, vuàltri non me capide mai nisciù...bòh...chi non è matti non ce li volémo nté stà casa...fòri de la porta ce vojo scrive MANICOMIO!”


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 20-08-2014 alle 19:43 sul giornale del 21 agosto 2014 - 2327 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, poesie, cristina carnevali, articolo, marinella cimarelli, jesi in rima, scenetta familiare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8KL

Leggi gli altri articoli della rubrica Jesi in rima





logoEV
logoEV