IN EVIDENZA
Si chiamerà Jvillage la futura cittadella tecnologica che sorgerà nell'area dell'ex Sadam di Jesi. L'ambizioso progetto presentato mercoledì mattina a Confindustria Ancona, partner dell'iniziativa, alla presenza di Istituzioni ed Autorità. Gialletti (Confindustria): "Jesi come la Silicon Valley", mentre il sindaco di Jesi Bacci afferma: "Opportunità straordinaria". Il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Parte da Maiolati Spontini, venerdì 20 marzo, il tour marchigiano “Comuni Rinnovabili” promosso da Legambiente e dall’associazione “Rete Comuni rinnovabili”.
Torna nelle aule scolastiche Un nuovo libro a scuola, il progetto della Croce Rossa Italiana-comitato di Castelplanio, che propone la formazione capillare degli alunni delle scuole secondarie di primo grado di Moie Castelplanio e Monte Roberto sulla rianimazione cardiopolmonare.
da Croce Rossa di Castelplanio
Un incontro pubblico con i parlamentari eletti nel nostro territorio sugli effetti della legge delega che prevede la non punibilità di alcuni reati. Lo ha organizzato il presidente del Consiglio comunale Daniele Massaccesi per venerdì 27 marzo alle ore 17,30, nella sala consiliare.
www.comune.jesi.an.it
Penultimo appuntamento di prosa al Teatro Comunale di Montecarotto, venerdì 20 marzo con lo spettacolo “Volevo solo fare Amleto” di Francesca e Stefano Tosoni nella stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con AMAT, Marche Teatro - Teatro Stabile Pubblico e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Jesi, Maiolati Spontini e Montecarotto e con il contributo di Banca Popolare di Ancona.
A pochi giorni dalla settimana santa, fulcro della liturgia quaresimale, l'ensemble senigalliese anticiperà i momenti più dolorosi del Cristo sofferente sulla croce, attraverso due importanti opere del compositore contemporaneo Marco Ferretti, costruite su testi di due grandi autori italiani.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Ultimo appuntamento, venerdì 20 marzo, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “La centralità della questione di genere. Il tempo delle donne”, organizzata per il quarto anno dall’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato ai Servizi sociali.
Ultimo appuntamento, venerdì 20 marzo, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “La centralità della questione di genere. Il tempo delle donne”, organizzata per il quarto anno dall’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato ai Servizi sociali.
Ritorna, dopo un mese esatto di assenza, l’appuntamento al PalaTriccoli con il basket di A2 Gold. Per l’occasione la Fileni Bpa se la vedrà contro la capolista Tezenis Verona, unica squadra contro cui la pattuglia di coach Lasi è riuscita a vincere in trasferta in questa stagione.
www.aurorabasket.it
Andrea Coen, uno dei massimi virtuosi internazionali del clavicembalo, dal 20 al 24 marzo al Teatro di Montecarotto per registrare un nuovo progetto discografico per l’etichetta olandese Brilliant Classics.
Nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell'Italia nella Grande Guerra (1915-2015) il Comune di Jesi, in collaborazione con l'Istituto di Storia Marche di Ancona, ha ideato e organizzato una serie di iniziative per ricordare e approfondire, sul piano storiografico, didattico e documentario la Prima Guerra Mondiale e il ruolo dell'Italia nel conflitto a partire dal 1915.
www.comune.jesi.an.it
Si celebra sabato prossimo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disponibilità della risorsa acqua e il suo utilizzo. Multiservizi coglie questa occasione per richiamare l’attenzione sul sistema depurativo delle acque di scarico.
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 13 marzo 2015 Chiappa Enrichetta ha festeggiato in famiglia il ragguardevole traguardo dei 100 anni.
www.comune.montecarotto.an.it
Si è rivelata davvero prudente la scelta dell'Amministrazione comunale di puntare - nel momento in cui si doveva decidere l'acquisto di nuove attrezzature per la Polizia Municipale - su strumenti per la tutela della sicurezza dei cittadini piuttosto che sui tradizionali autovelox.
www.comune.jesi.an.it
È stato il volontariato - l’attenzione agli altri, la disponibilità e il sacrificio in nome dei più deboli - il protagonista della cerimonia di consegna della civica benemerenza “Spontini d’Oro”, arrivata alla quinta edizione. Un volontariato che ha i nomi e le facce di tre persone, Gianni Cantarini, Massimo Ferazzani, e Giuseppe Foroni, conosciute da tutti nel territorio del Comune ma ignote alle cronache.
“Il Verdicchio e i suoi produttori si congratulano con l’ambasciatrice del vino bianco più premiato d’Italia, Elisa Di Francisca, per l’oro vinto ieri a Cuba nella tappa di Coppa del Mondo di fioretto. La aspettiamo a Vinitaly per festeggiare questo grande successo”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
La prima volta ha sempre un fascino particolare, davanti a tanti tifosi sicuramente di più. Dopo i titoli regionali e provinciali conquistati nelle ultime tre stagioni nelle categorie under 13 e 14, la Pallavolo Filottrano iscrive il suo nome anche sull’albo d’oro del campionato under 16 provinciale.
da Lardini Filottrano
"Ci voleva proprio dopo tutto quello che ho passato con la caviglia e non sapete quanto io possa essere felice". Queste le parole della campionessa Elisa Di Francisca, salita sul gradino più alto del podio del Grand Prix femminile concluso lo scorso weekend a L'Avana.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, i curatori della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, la cui settima edizione si è appena conclusa raccogliendo l’ennesimo successo di pubblico, saranno di nuovo protagonisti di un incontro alla biblioteca La Fornace di Moie.
Ottima la reazione della Jesina in casa dell'Agnone. La squadra di casa doveva assolutamente fare punti per tentare di uscire dalla zona calda della classifica e la partita, come si pensava, si è giocata in un clima caldo ed è stata una vera battaglia.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Giovanni Zinni a Jesi per incontrare i cittadini. Discussione intensa, ieri sera alle Antiche Cantine del Porticello, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, alla luce anche degli ultimi episodi di cronaca con i residenti di Portavalle a scendere in strada per affrontare, da soli, un gruppo di extracomunitari ubriachi.
da Giovanni Zinni (AN-FDI)
Consigliere Regionale Marche