Filottrano, la città delle tante ville e palazzi storici, non poteva non essere coinvolta dal consueto appuntamento delle “Giornate FAI di Primavera“, che ogni anno vede la partecipazione di tantissimi italiani pronti a scoprire importanti beni culturali che non sempre sono aperti al visitatore.
Il Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Paolo Maddalena, interessato da Italia Nostra Marche, ha aderito all’appello rivolto al sindaco di Filottrano affinché eviti di realizzare un parcheggio per 19 posti macchina a scapito del verde dei giardini pubblici in pieno centro urbano.
Si chiamerà Jvillage la futura cittadella tecnologica che sorgerà nell'area dell'ex Sadam di Jesi. L'ambizioso progetto presentato mercoledì mattina a Confindustria Ancona, partner dell'iniziativa, alla presenza di Istituzioni ed Autorità. Gialletti (Confindustria): "Jesi come la Silicon Valley", mentre il sindaco di Jesi Bacci afferma: "Opportunità straordinaria". Il video
Un incontro pubblico con i parlamentari eletti nel nostro territorio sugli effetti della legge delega che prevede la non punibilità di alcuni reati. Lo ha organizzato il presidente del Consiglio comunale Daniele Massaccesi per venerdì 27 marzo alle ore 17,30, nella sala consiliare.
Penultimo appuntamento di prosa al Teatro Comunale di Montecarotto, venerdì 20 marzo con lo spettacolo “Volevo solo fare Amleto” di Francesca e Stefano Tosoni nella stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con AMAT, Marche Teatro - Teatro Stabile Pubblico e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Jesi, Maiolati Spontini e Montecarotto e con il contributo di Banca Popolare di Ancona.
A pochi giorni dalla settimana santa, fulcro della liturgia quaresimale, l'ensemble senigalliese anticiperà i momenti più dolorosi del Cristo sofferente sulla croce, attraverso due importanti opere del compositore contemporaneo Marco Ferretti, costruite su testi di due grandi autori italiani.
Ultimo appuntamento, venerdì 20 marzo, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “La centralità della questione di genere. Il tempo delle donne”, organizzata per il quarto anno dall’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato ai Servizi sociali.
Ultimo appuntamento, venerdì 20 marzo, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “La centralità della questione di genere. Il tempo delle donne”, organizzata per il quarto anno dall’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato ai Servizi sociali.
Ritorna, dopo un mese esatto di assenza, l’appuntamento al PalaTriccoli con il basket di A2 Gold. Per l’occasione la Fileni Bpa se la vedrà contro la capolista Tezenis Verona, unica squadra contro cui la pattuglia di coach Lasi è riuscita a vincere in trasferta in questa stagione.
Nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell'Italia nella Grande Guerra (1915-2015) il Comune di Jesi, in collaborazione con l'Istituto di Storia Marche di Ancona, ha ideato e organizzato una serie di iniziative per ricordare e approfondire, sul piano storiografico, didattico e documentario la Prima Guerra Mondiale e il ruolo dell'Italia nel conflitto a partire dal 1915.
Si celebra sabato prossimo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disponibilità della risorsa acqua e il suo utilizzo. Multiservizi coglie questa occasione per richiamare l’attenzione sul sistema depurativo delle acque di scarico.
Si è rivelata davvero prudente la scelta dell'Amministrazione comunale di puntare - nel momento in cui si doveva decidere l'acquisto di nuove attrezzature per la Polizia Municipale - su strumenti per la tutela della sicurezza dei cittadini piuttosto che sui tradizionali autovelox.