L’Amministrazione comunale ospiterà, martedì 28 luglio, un’iniziativa di alto spessore culturale e civile, inserita nell’ambito del “Festival della Resistenza” a cura dell’Associazione teatro giovani Teatro Pirata, dell’Amat, della sezione di Maiolati Spontini dell’Anpi e della rete Sollievo dell’Ambito territoriale 9.
Il Comune di Jesi organizza dal 29 Luglio al 1 Agosto la 3° Edizione dello Jesi Jazz Festival con rinnovato e concreto impegno, avviando quest'anno un processo organizzativo che promuove accanto all'attività concertistica di alta caratura anche l'identità storica e culturale del nostro territorio, nonché l'ampio tessuto imprenditoriale locale, che ha partecipato alla costruzione della rassegna.
dagli Organizzatori
Il 27 luglio 1915 nasceva a Firenze uno dei più importanti tenori del secolo scorso: Mario Del Monaco. Un grande artista che la città di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini intendono celebrare dedicandogli la 48ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi in occasione del centenario della nascita.
Clabo Spa, l’azienda jesina recentemente quotata su AIM Italia, mercato non regolamentato gestito da Borsa Italiana, apre il fronte asiatico con uno stabilimento di produzione in Cina che sorgerà a circa 150 chilometri da Shanghai.
da Clabo Group
Lo storico Riccaro Ceccarelli è il nuovo presidente dell'Università degli adulti, l'istituzione nata dieci anni fa per volontà dell'Unione dei comuni della Media Vallesina e diventata un punto di riferimento culturale, ma anche sociale e aggregativo, per l'intero territorio.
Il Consiglio dell’Unione dei comuni della Media Vallesina ha salutato l’ingresso, nell’ultima seduta di mercoledì 22 luglio, di tre nuovi componenti del comune di Rosora, che è entrato a far parte dell’organismo sovracomunale: il sindaco Lamberto Marchetti, membro di diritto, e i consiglieri comunali di maggioranza Mauro Brega e di opposizione Fabrizio Sabbatini.