Ad appena una settimana dal lancio ufficiale, sono già 1200 i cittadini che si sono iscritti al servizio Whatsapp del Comune di Jesi che permette di essere aggiornati in tempo reale su notizie di protezione civile, allerte meteo, disservizi temporanei (es. chiusura scuole, strade, ecc.), eventi ed informazioni di pubblico interesse.
www.comune.jesi.an.it
Il consiglio di amministrazione di Clabo S.p.A, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di vetrine refrigerate per l’esposizione del gelato artigianale, ha approvato il bilancio relativo ai primi sei mesi del 2015 che registra un risultato netto di oltre un milione, in progresso del 16% sullo stesso periodo del 2014.
da Clabo Group
Siamo alle solite. I Consiglieri Regionali del Pd (precedente legislatura Spacca) hanno approvato il bilancio di previsione 2015 azzerando il Fondo Sociale per non commissariare la Regione e ora, dopo essere stati rieletti e aver promesso insieme al loro nuovo Governatore Ceriscioli di ripristinare completamente tale Fondo vengono a dire che riusciranno a trasferire ai Comuni non più di 15/20 milioni di euro dei 35 previsti.
da Paolo Cingolani
Presidente Jesiamo
Quasi 10 mila confezioni di generi alimentari sono state raccolte nella giornata della solidarietà promossa dal Comune di Jesi e da tutte le associazioni aderenti al progetto legato a SprecoZero.
www.comune.jesi.an.it
Come si poteva prevedere una debacle come quella vissuta dalla Roma nel campo del Bate Borisov? L’ennesima figuraccia degli uomini di Garcia ha ridimensionato ancora una volta i giallorossi che invece di fare il salto di qualità, si ritrovano ancora vittime di se stessi e microscopici al momento decisivo. Ogni anno a fine settembre si ripropongono gli stesi difetti, le stesse lacune che fanno (almeno per ora) della Roma un’incompiuta cronica in campo europeo.
di Marco Strappini
redazione@viverejesi.it
Trema la terra a largo di Ancona. Un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato alle 14:14 di giovedì 1° ottobre a largo della costa e localizzato ad una profondità di 11 km.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ultima tappa a Monte San Vito per la campagna d’ascolto della Regione sul Piano di Sviluppo Rurale. Dopo Amandola, Force, Macerata Feltria, e San Severino Marche, questa volta la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, insieme ai tecnici del Servizio Agricoltura, ha incontrato i sindaci e gli amministratori della provincia di Ancona.
www.regione.marche.it
I pensionati Fnp Cisl di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano si incontreranno il 6 ottobre a Staffolo per l’assemblea organizzativa della categoria . La conferenza, con 180 delegati, sarà l’occasione per fare il punto sulla recente riorganizzazione della Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl. Giovanni Focanti, Coordinatore delle quattro Rappresentanze Locali Sindacali che rappresentano circa 20.000 iscritti, sostiene che "per orientare e rispondere ai bisogni delle persone, nel territorio provinciale, il sistema Cisl, i Servizi, le Associazioni debbono essere un punto di riferimento per i lavoratori, gli anziani e le famiglie".
da Cisl Marche
cislmarche.it
In aumento del 21% gli abbonati della 48ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Numerosi in gruppi provenienti da tutta la provincia, dalle Marche e dalle regioni dell’Italia centrale. Oltre 2300 le adesioni delle Scuole Secondarie per il progetto “Ragazzi…. All’Opera”.
L'Associazione Culturale Victoria segna un punto a favore dell'integrazione e della solidarietà grazie al successo del "San Savino Linking Festival", l'evento che domenica scorsa ha richiamato centinaia di cittadini in piazzale San Savino, trasformando una normale area parcheggio in un luogo di attrazioni e divertimenti, incontri e confronti, dove fare musica, sport, arte e cultura. In una piazza, insomma.
dagli Organizzatori
La biblioteca La Fornace di Moie ospita, domenica 4 ottobre, alle ore 17, l’Open day Teatroingioco con gli operatori dell’associazione Teatro Giovane Teatro Pirata.
Ottenuta la nuova denominazione sociale, l'UBI BPA Sport Center di Jesi è pronto per accogliere un evento d'eccezione.
www.aurorabasket.it
Comunico di aver predisposto una lettera diretta al Presidente della Giunta della Regione Marche Ceriscioli ed ai Capi Gruppo Consiliari in Regione Marche, che allego, e che ho sottoposto a tutti i Consiglieri Comunali di Jesi per la relativa condivisione.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
E’ iniziato il conto alla rovescia per la 78esima edizione della Sagra dell’Uva di Cupramontana, che dall’1 al 4 ottobre riunirà nella capitale del Verdicchio migliaia di wine lover provenienti da tutta Italia per un lungo week-end di eventi, degustazioni, incontri e riti della tradizione.
dagli Organizzatori
Un tour promozionale ma non solo. La Lardini scopre la sua versione itinerante e inizia domani un viaggio che la porterà una volta alla settimana ad allenarsi lontano dal PalaBaldinelli, avvicinandosi ancor più al volley di tutta la provincia di Ancona. Il primo appuntamento è fissato per domani, dalle ore 19:00 alle 21:30, al palasport di Montemarciano, evento al quale hanno già aderito con i loro settori giovanili le società: Upr Montemarciano, Esino Volley, Castelferretti, Volley Due Chiaravalle e Star Volley Falconara, ma che evidentemente è aperto a tutti.
da Lardini Filottrano
Domenica 11 ottobre 2015, alle ore 15, finalmente presso lo Stadio Carotti di Jesi avremo anche noi la Nazionale Cantanti con la Partita del Cuore.
da IOM
Istituto Oncologico Marchigiano Jesi
Come ormai tristemente noto, nella notte tra il 25 ed il 26 settembre il Bocciodromo Comunale ‘Leonello Rocchetti’ di Via Ugo La Malfa è stata colpito al cuore da un incendio che è divampato nella segreteria e che si è esteso nelle sale limitrofe compromettendo tutte le attività della Bocciofila.
da Bocciofila Jesina A.s.d.