x

Nasce il comitato Referendum Possibile Jesi e Vallesina: il primo banchetto il 2 settembre

Referendum Possibile Jesi e Vallesina 2' di lettura 31/08/2015 - Basta divano, diventa sovrano! Ci vediamo in Piazza della Repubblica il 2 settembre dalle 18.30 alle 20.30 per iniziare la raccolta firme con il primo banchetto jesino perché anche a Jesi e in Vallesina quest’estate la democrazia non va in vacanza!


Sarà presente con noi la neodeputata di Possibile, onorevole Beatrice Brignone. Abbiamo deciso di esercitarla con una campagna referendaria per la raccolta di firme per 8 referendum che possano restituire al popolo italiano la sovranità che gli appartiene.

8 quesiti per quattro argomenti: Lavoro, Scuola, Legge elettorale, Trivellazioni e riconversione ecologica dell’economia. Una campagna aperta a tutti, anche se promossa da Possibile, che resta comunque aperto e disponibile a chiunque voglia partecipare al suo progetto politico.
Abbiamo scelto di privilegiare argomenti su cui si è legiferato in questa legislatura, su cui il parlamento a nostro avviso si è espresso male e spesso in aperto contrasto con quanto promesso agli elettori.
Gli argomenti in questione sono oggetto di discussione in Parlamento e crediamo sia giusto lavorare a supporto dell’opera portata avanti da deputati e senatori con cui condividiamo queste battaglie.

Possono firmare solo i cittadini italiani con diritto di voto residenti in Italia, quindi con 18 anni compiuti al momento in cui firmano ed è necessario esibire un documento di identità valido. Si può firmare presso la maggior parte dei Comuni della Vallesina e dei dintorni e ai banchetti che saranno organizzati in tanti luoghi.
I moduli sono depositati presso i comuni di Jesi, Chiaravalle, Monsano, Monte San Vito, Morro d’Alba, San Marcello, Apiro, Mergo, Rosora, Castelbellino, Castelplanio, Monte Roberto, Poggio San Marcello, Moie di Maiolati Spontini, Cupramontana, Serra San Quirico, Belvedere Ostrense, Santa Maria Nuova, Montecarotto.
E’ possibile, inoltre, firmare in molti comuni della provincia di Ancona e nelle Marche.

Tutte le persone interessate a questa campagna possono contribuire alla riuscita di questa campagna.
Chiunque sia interessato a contribuire alla raccolta delle firme, all’approfondimento e alla condivisione dei referendum può contattare il comitato di Jesi e della Vallesina all’indirizzo vallesinareferendum@gmail.com, sulla pagina Facebook Vallesina Referendum oppure il gruppo regionale all’indirizzo marchereferendum@gmail.com.
Sul sito ufficiale della campagna www.referendum.possibile.com trovate materiale e informazioni.

Vi aspettiamo in tanti! Contiamoci per tornare a contare



Scarica il pdf I referendum Contiamoci per tornare a contare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2015 alle 15:30 sul giornale del 01 settembre 2015 - 2268 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, Comitato promotore, Comitato Referendum Possibili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anDM