x

Calcio: Jesina, su il sipario sul rinnovato settore giovanile con 390 iscritti

5' di lettura 06/09/2015 - Una nuova entusiasmante sfida, con uno staff d’eccezione legatissimo ai colori sociali. Passione, entusiasmo, ma anche programmi concreti per il settore giovanile leoncello, fulcro vitale del club, con l’obiettivo fondamentale di far crescere i ragazzi del territorio e di portarli in pianta stabile in prima squadra.


Trend che sarà frutto della grande determinazione e passione di tutti gli elementi dell’ambiente leoncello e che si svilupperà all’interno di un contesto serio e affidabile che curerà molto gli aspetti educativi oltre a quelli tecnico-tattici. Un proficuo lavoro d’equipe che coinvolgerà tantissime persone, in primis i ragazzi del vivaio i quali potranno diventare i protagonisti del domani e scrivere pagine e pagine di storia leoncella.

“Un ringraziamento a tutte le persone che lavorano per il bene della Jesina, senza le quali non si potrebbe fare calcio, e alla Bpa che nel 2007, al nostro ingresso in società, ci diede la possibilità di mantenere la categoria grazie a una importante fidejussione - fa sapere un orgoglioso presidente Polita – Stiamo iniziando una nuova avvincente stagione; vogliamo fare bene e offrire ai ragazzi delle opportunità formative di rilievo, creando nel contempo sinergie importanti con società del territorio. I numeri del nostro settore giovanile sono importanti, le iscrizioni sono in continua crescita, il 30 settembre dovremmo abbattere la soglia dei 400 iscritti. Se nel corso del tempo ci sarà questa bella spinta dal basso, visto mai che la Jesina non riuscirà a tornare in un campionato professionistico... In bocca al lupo a tutti!”.

All’incontro avvenuto in Ubi Bpa, main sponsor leoncello insieme a Coltorti (Maurizio) Boutique e Termo Forgia, erano presenti il responsabile commerciale Ubi Bpa Simone Baglieri, l’assessore allo Sport del Comune di Jesi Ugo Coltorti, i giocatori della prima squadra, i dirigenti e i componenti dello staff leoncello. Oltre al Presidente della Jesina Calcio Marco Polita, hanno preso la parola l’Assessore allo Sport del Comune di Jesi Ugo Coltort, il responsabile del settore giovanile Renato Bargnesi e il coordinatore area tecnica-agonistica Daniele Bedetti. Quest’ultimo ha consegnato ai presenti la Carta dei diritti dei bambini e dei doveri degli adulti, un documento di particolare significato per la Jesina Calcio. Ai giovani leoncelli sono stati anche consegnati dei doni da parte della banca.

Ugo Coltorti: “La Jesina è una società che punta forte sui giovani, sono convinto che continuerà a fare un lavoro eccezionale con questi ragazzi. A parte la mia famiglia, il mio vero amore è rappresentato dalla Jesina, non dimenticatevelo. Questa è una città che vive di calcio, basti pensare agli 8.000 spettatori presenti all’allenamento dell’Inter. E’ una città che ha voglia di vivere il calcio da protagonista. Forza Jesina!”.

Renato Bargnesi: “Abbiamo iniziato alcune settimane fa con la categoria Allievi e Giovanissimi, da rilevare un forte incremento di giovani che vengono dalla Vallesina. Abbiamo creato uno staff di valore, puntando su un progetto delineato in una certa maniera, finalizzato alla crescita tecnica e umana. Mi auguro che tutti quanti, dirigenti, staff, ragazzi e famiglie, siano collaborativi e rispettosi dei ruoli; lavorando con serenità tutto diventerà più semplice”.

Maurizio Coltorti: “Il significato di famiglia inserito all’interno di un contesto sportivo non è una cosa facilmente verificabile. Ma qui alla Jesina vi garantisco che è così e ciò non può che rappresentare un emblema di un grande progetto. Il sacrificio che viene fatto giornalmente dai membri di questa famiglia deve essere percepito da tutti. Vi invito a fare un passaparola alle persone che possano veramente capire che il denaro di cui la Jesina necessita viene speso con la massima efficacia ed efficienza. Si lavora tiratissimi per fare il maggior numero di cose possibile con il minor spreco di risorse. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i vostri figli e di portare il settore giovanile in prima squadra. Se qualcuno vorrà darci sostegno con delle microsponsorizzazioni, sappiate che questo discorso per noi riveste una fondamentale importanza”.

Daniele Bedetti: “Il nostro compito principale è di far crescere e divertire i ragazzi, poi se diventeranno campioni saremo molto contenti. Equilibrio, responsabilità e passione saranno le tre parole d’ordine nella prossima stagione. Se ognuno riuscirà a fare bene il suo lavoro i successi arriveranno: si pensi a Trofeo Velox 2015 e al titolo provinciali giovanissimi conquistati in estate”.

Per gli amanti dei numeri, nella rosa della Jesina di serie D vi sono 14 elementi su 29 cresciuti nel vivaio, 24 su 29 del territorio della Vallesina.. Attualmente il settore giovanile vanta 390 iscritti tra 6 squadre di Piccoli Amici, 7 di Pulcini, 3 di Esordienti, 2 di Giovanissimi e Allievi e la Juniores. Saranno circa 660 le partite ufficiali giocate dal nostro settore giovanile nella prossima stagione, disputate in 9 diversi impianti sportivi. Sarà prezioso il lavoro dello staff composto da 44 dirigenti, 20 tecnici, 3 preparatori atletici, 1 nutrizionista, 1 sociologo, 1 psicologa, 1 fisioterapista. Tra settore giovanile e prima squadra, il pubblico partecipante ad eventi sportivi è stato stimato in più di 60.000 unità. Il mondo Jesina sarà caratterizzato anche da momenti conviviali e divertenti iniziative extra-calcio, ciò per far sentire tutti parte integrante del progetto. Un brand, quello della Jesina Calcio, che giorno dopo giorno sta raccogliendo visibilità e prestigio. E allora… Abbracciamoci tutti insieme! forza Jesina!!!!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2015 alle 12:19 sul giornale del 07 settembre 2015 - 1428 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, jesina calcio, presentazione, settore giovanile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anPA





logoEV
logoEV