Chiaravalle: Referendum Possibili, firma anche il sindaco Costantini

Â
Anche il sindaco di Chiaravalle Damiano Costantini, tra tante e tanti chiaravallesi, ha firmato i moduli per i referendum proposti dall'Associazione Possibile contro le trivellazioni in Mare Adriatico, la politica delle grandi opere, i presidi manager, il demansionamento, i licenziamenti facili, la nuova legge elettorale che consente ai partiti di eludere la volontà degli elettori. Â
I volontari del Comitato per i referendum di Chiaravalle continuano a raccogliere firme e ad incontrare i cittadini per parlare con loro dei temi al centro dei quesiti: ambiente, scuola, lavoro, democrazia. Anche nel fine settimana si terranno dei banchetti con il seguente calendario:
sabato pomeriggio dalle 17 alle 19,30 al Centro Commerciale Manifattura; domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19,30 in Corso Matteotti. Â
A livello nazionale, dopo che finalmente i grandi media hanno deciso di dare un po' di spazio ai referendum e dopo che importanti personalità del mondo politico e sociale hanno aderito alla campagna, si è avuta un'impennata nella raccolta che fa ben sperare per il raggiungimento della quota. Chi non ha ancora firmato può recarsi tutti i giorni lavorativi in Comune oppure approfittare dei banchetti nel week end. Per qualsiasi informazione è sufficiente contattare il comitato all'indirizzo chiaravallepossibile@gmail.com o sulla pagina Facebook Referendum Possibili Chiaravalle

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2015 alle 13:31 sul giornale del 19 settembre 2015 - 1256 letture
In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, Comitato Referendum Possibili
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aogr
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso