Senigallia: contrasto all'uso di droghe, blitz dei carabinieri in 9 abitazioni. Denunciata una coppia residente a Jesi

I militari, in esecuzione ai 9 decreti di perquisizione domiciliare disposti dalla Procura di Ancona finalizzati alla ricerca di sostanze stupefacenti, alle 7 del mattino si sono presentati nelle abitazioni di altrettante persone, ritenute spacciatori o assuntori di stupefacenti, residenti a Senigallia, Ostra, Trecastelli, Barbara, Arcevia e Jesi, nella provincia di Ancona, e San Lorenzo in Campo in provincia di Pesaro-Urbino.
Al termine delle indagini, gli investigatori hanno denunciato in stato di libertà 5 persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di un 25enne residente con i genitori ad Ostra, cuoco con piccoli precedenti, trovato in possesso di 4 grammi di hashish, 6 grammi di marijuana e un bilancino elettronico di precisione nascosti nella propria camera da letto; uno studente universitario 26enne, residente a Senigallia con la propria fidanzata, trovato in possesso di 12 grammi di hashish; un operaio 27enne, già noto agli investigatori, residente anche lui a Senigallia, trovato con 5 grammi di marijuana, 1 grammo di anfetamine tipo “speed” (utilizzato dal “popolo della notte” per restare in forma e tirare fino a mattina in discoteca o a qualche rave) e un bilancino di precisione.
Infine, sempre nel corso del servizio, è stata denunciata una coppia residente a Jesi: un autotrasportatore 32enne ed una parrucchiera 26enne che, all’interno della loro abitazione, avevano allestito una miniserra dotata di lampada alogena, umidificatore e sistema di areazione per la coltivazione di piante di marijuana. I militari, all’interno della serra, hanno trovato due piccole piante di cannabis sativa mentre nell’abitazione un involucro con 1 grammo di marijuana ed un bilancino di precisione.
Pertanto tutte le persone sono state denunciate in stato di libertà mentre la droga ed il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro. La droga ora sarà inviata al laboratorio analisi sostanze stupefacenti (LASS) del Comando Provinciale Carabinieri di Ancona per stabilire qualità e principio attivo.

Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2015 alle 16:29 sul giornale del 21 settembre 2015 - 1764 letture
In questo articolo si parla di arcevia, cronaca, droga, carabinieri, barbara, ostra, jesi, san lorenzo in campo, senigallia, Sudani Alice Scarpini, trecastelli, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aoiW
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...