Monte S. Vito: consulenze e sviluppo turistico, Sassi (NCD) 'La strategia della confusione'

Secondo le affermazioni del sindaco la persona individuata risulta “ ...figura professionale adeguatamente formata e gia' a conoscenza del nostro sistema informatico, in quanto ha gia' lavorato in precedenza con il nostro Comune”. Certamente non mettiamo in dubbio la professionalita' della persona scelta (speriamo anche con titolo di studio adeguato) ma in merito alle conoscenze del nostro sistema informatico vogliamo sperare non si riferisca al breve periodo di attivita' svolta presso il nostro comune , sempre da consulente, in quanto ci risulta riferito ad almeno 6 anni fa con la possibilita' di grandi variazioni per gli aggiornamenti come piu' volte sottolineato proprio dall' intervento del sindaco o all' attivita' attualmente svolta in altro Ente che non ha adottato lo stesso nostro sistema. Pertanto se qualcuno ha svolto un' attivita' di valutazione ci piacerebbe sapere quante persone sono state selezionate , da chi e gli eventuali risultati.
Sempre secondo il sindaco l' attuale nostro addetto al CED, proveniente da altra amministrazione, risulta avere solo la licenza elementare. Nel caso cio' non sia corretto vogliamo sperare che non ci siano altri casi di archiviazione dati incompleta od errata e comunque sulla base dei dati in vostro possesso la persona era stata ritenuta adeguata a ricoprire la mansione comprensiva dell' assistenza e manutenzione ordinaria hw e sw del sistema. Se il dipendente “non risulta inquadrato nella qualifica necessaria per gestire l' amministrazione del sistema informatico” prima di procedere a qualsiasi ulteriore nomina, con aumento dei costi (4.900,00 euro), non era piu' semplice valutarne la capacita' ed eventualmente aggiornarne l' inquadramento? Restiamo perplessi sul modo di operare di questa amministrazione, la scelta fatta non ci sembra molto trasparente e anche l' incarico molto discutibile in quanto ipotizzato per “formare e affiancare il personale...” e diventato una assistenza fuori orario di lavoro sperando che eventuali disservizi non si presentino negli orari di apertura degli uffici.
In merito allo sviluppo turistico ed alle azioni messe in campo da questa amministrazione non possiamo non rilevare quanto affermato in consiglio e non smentito, dal 2011 al 2014 c' e' stato un crollo di presenze pari al - 42% e , aggiungiamo noi, molte attivita' sia pure con il patrocinio del comune vengono svolte da associazioni private.
Inoltre non riteniamo corretto che proprio durante le manifestazioni (soprattutto in estate), in particolare quelle con larga affluenza di cittadini, non si perda l' occasione per organizzare vere e proprie passerelle politiche dimenticandosi magari di aprire i siti (frantoio storico, teatro ecc....) che fanno del nostro paese un potenziale polo attrattivo turistico accontentandoci di “10.000 cliccate” su facebook.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2015 alle 14:22 sul giornale del 23 settembre 2015 - 782 letture
In questo articolo si parla di attualità, monte san vito, Giorgio Sassi, Nuovo Centro Destra
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aoos
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone