x

Sicurezza, Lucaboni (FI) attacca l'amministrazione Bacci: 'Ecco le cose non fatte'

Massimiliano Lucaboni 2' di lettura 28/09/2015 - Qui di seguito riporto uno stralcio del programma elettorale presentato dalla lista Jesiamo del Sindaco Bacci alle scorse elezioni amministrative quelle della vittoria dello stesso Massimo Bacci.


Come vedrete si parla di sicurezza ho evidenziato alcuni punti che mi sembrano interessanti e che vanno incontro alle richieste che io spesso ho fatto per quanto concerne sicurezza ed immigrazione. Basterebbe realizzare questa parte del programma per alleggerire la pesante situazione che vive Jesi per quanto concerne la sicurezza.

Utilizzare la polizia municipale fuori dagli uffici per il controllo del territorio e lasciare agli amministrativi il disbrigo delle pratiche amministrative? FATTO? NO

Aumentare l'organico e selezionare meglio nella distribuzione sul territorio la medesima polizia municipale in accordo cn le forze dell'ordine? FATTO? NO perchè se si sono fatte assunzioni non sono comunque utilizzate in un servizio notturno quello veramente indispensabile alla cittadinanza,

controllo del rispetto della legalità nei negozi gestiti da extracomunitari. FATTO ? NO

Vi lascio alla lettura dello stralcio del programma presentato allora da Jesiamo - Sicurezza e legalità

Cosa fare subito
Affidare ad altri uffici comunali il disbrigo di pratiche amministrative non strettamente connesse all’attività di polizia municipale, così da liberare risorse umane da impegnare sul territorio.
Adottare un nuovo regolamento della Polizia Municipale, più flessibile e maggiormente rispondente alle effettive esigenze della città, in termini di mansioni, incarichi, presenza nelle zone della città, orari e dotazioni (palmari, radiotrasmittenti, distanziatori) esercitare un controllo accurato e sistematico sugli orari di apertura dei negozi, sul possesso dei requisiti igienico-sanitari, sui fenomeni di abusivismo e di pubblicità illecita, con particolare attenzione ai negozi plurilicenza come ad esempio i “phonecenter”. prevenire e contrastare il fenomeno della clandestinità attraverso accertamenti sistematici sulla reale presenza dei cittadini che inoltrano la richiesta di residenza o domicilio.


   

da Massimiliano Lucaboni
coord.re Forza Italia Jesi





Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2015 alle 11:28 sul giornale del 29 settembre 2015 - 1105 letture

In questo articolo si parla di forza italia, jesi, Massimiliano Lucaboni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoA8





logoEV
logoEV