comunicato stampa
Incendio al bocciodromo, l'appello della Bocciofila Jesina: 'Aiutateci a riprendere l'attività'


Si perchè la nostra ‘casa’ non ospita solamente le bocce, ma anche altre manifestazioni sportive, sociali e culturali dedicate ai 500 soci e alla cittadinanza tutta.
Fra le varie attività vanno ricordate le varie cene con delitto, la mostra di numismatica, le serate a tema dedicate ai viaggi ed allo sport, le tombole a cavallo del periodo natalizio ed il centro estivo UISP nei mesi estivi nonché i corsi di ballo che si tengono da autunno a primavera, l’affitto della ‘Sala Grande’ per compleanni, feste, riunioni; in ultimo ma non per ordine di importanza le varie iniziative dedicate ai disabili svolte in collaborazione con la COOS Marche.
L’incendio ci ha azzoppato ma non steso: tuttavia per poter tornare a camminare solamente con le nostre gambe chiediamo un gesto di beneficenza a chi volesse farlo: anche il minimo in questo momento è indispensabile per la nostra associazione.
Se avete un avanzo in reparti informatici, di cancelleria, di arredamento, potete contattare il presidente Carletti Ubaldo al numero di telefono 338/7614982 o semplicemente recarvi nei locali provvisori della Bocciofila siti nella struttura affianco e che saranno operativi da giovedì.
Se si vuole invece contribuire sul piano economico con una donazione vi mettiamo a disposizione il nostro numero IBAN IT78S0530821285000000040567.
Il nome di chi parteciperà a questa rinascita verrà ricordato in un’apposita targa che sarà nel futuro prossimo esposta presso il Bocciodromo.
Un piccolo gesto per voi, un grandissimo aiuto per noi. Grazie per il sostegno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aoDC