Raccolta solidale, quasi 10.000 generi alimentari

Un risultato davvero straordinario che conferma la sensibilità dei cittadini e l'attenzione verso i soggetti più deboli, reso possibile grazie all'adesione di un numero significativo di supermercati che hanno accolto i volontari per l'intera giornata.
Dalla pasta ai pomodori, dal latte all'olio, dai biscotti alle marmellate, dal riso ai prodotti in scatola, è lungo l'elenco dei generi acquistati e poi donati all'uscita. A garantire la raccolta anche i volontari dell'Avulss e degli scout adulti che hanno affiancato Adra, Caritas, San Vincenzo de Paoli e Gruppo Amicizia a Domicilio, vale a dire i quattro soggetti che da oltre un anno si fanno carico della preparazione dei pasti e della distribuzione degli alimenti alle famiglie in difficoltà economiche.
Il progetto legato a SprecoZero - già premiato come migliore esperienza nazionale, e preso a modello all'Expo di Milano per sensibilizzare l'opinione pubblica su come possano marciare di pari passo solidarietà e sostenibilità - garantisce generi alimentari a oltre 200 famiglie, equamente distribuite tra italiane e straniere. Si avvale, oltre che di una collaudata rete di volontariato, degli operatori delle mense Dussmann e Camst che forniscono i pasti caldi inutilizzati, dei supermercati Sì con Te, Coop e Ipersimply che mettono a disposizione i prodotti non più commercializzabili, delle aziende Fileni, Baldi Carni, Cooperlat e Martellini che garantiscono cibi di prossima scadenza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2015 alle 01:41 sul giornale del 03 ottobre 2015 - 685 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, raccolta generi alimentari
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aoM3