contatori statistiche

x

Tutte le Stelle della Champions: a Roma non ci si annoia mai, stavolta è 'Disastro Capitale'

3' di lettura 22/10/2015 - Ancora una prestazione indecifrabile per i giallorossi. Ci guadagna lo spettacolo certo ma i tifosi della Roma iniziano ad essere stanchi di questa squadra che, sopratutto in campo europeo, non riesce a trovare un minimo di equilibrio ed ogni volta va incontro a delle serate in cui i rimpianti si sprecano.

Nella Capitale iniziano a spazientirsi e nel mirino è finito inevitabilmente Rudy Garcia. Il tecnico francese ha a disposizione un materiale tecnico-umano di primo livello ma non sta riuscendo a far fare alla squadra quel salto di qualità che ci si aspettava, anzi, la Roma (anche se ancora in corsa per la qualificazione) continua ad essere ultima nel girone e continua a fornire delle prestazioni che definirle altalenanti sembra un eufemismo. L' approccio ridicolo al match è una costante disarmante e se come nel caso di martedì sera si riesce con caparbietà a ribaltare la situazione, si va incontro ad un cataclisma finale che ha dell'incredibile e rende amaro un pareggio in trasferta più di una sconfitta. Garcia a fine partita ha parlato di un risultato comunque positivo, ed ecco allora che la provocazione si fa troppo grossa. I tifosi della Roma nelle ultime due trasferte si son dovuti riportare a casa 7 gol sul groppone in due partite per nulla impossibili e sono arrivati al limite della sopportazione per questa patologia autolesionistica che sta compromettendo il cammino europeo della squadra che con il Barcellona era la favorita per il passaggio del turno. Un altro fallimento in Champions metterebbe in serio rischio la posizione del tecnico francese che malgrado il buon cammino in campionato non può sbagliare ancora la qualificazione agli ottavi di finale. Gli alibi per Garcia sono definitivamente terminati, altro che risultato positivo.

La Juventus invece ha un cammino stagionale inversamente proporsionale a quello della Roma e in Europa continua a veleggiare alla grande in testa al suo girone. Certo il pareggio a reti bianche contro il Borussia Mönchengladbach non è stato il risultato che ci si aspettava ma la solidità difensiva di questa squadra permette di essere molto ottimisti per il futuro. Il girone con City e Siviglia non è per nulla facile ma al giro di boa i bianconeri sono davanti e sicuramente questo non è successo per caso. Unica cosa da eccepire ad Allegri è la gestione del reparto offensivo, ora che gli attaccanti sono tutti a disposizione non vorremmo che il tecnico toscano vada un pò in confusione. Il rischio da ciò che si è visto nelle recenti uscite sembra esserci e quel Dybala ultimo nelle gerarchie è un vero spreco gratuito di talento puro.

La Stella delle Stelle: Ivan Rakitic

Lo scorso anno è stato l'acquisto più azzeccato del Barcellona, l'uomo che ha ridato lustro al centrocampo e grazie ad una mole smisurata di quantità e qualità è stato decisivo alla conquista della Cahmpions e della Liga. Questa stagione si sta confermando uno dei giocatori più decisivi in circolazione, un vero e proprio tuttofare che insieme a Neymar sta trascinando un Barca orfana di Messi in questa prima parte di stagione. Entrare in così poco tempo nelle grazie di tifosi e spogliatoio del Barcellona non è per niente semplice, con Rakitic gli azurgrana hanno trasformato il vecchio tiki taka in qualcosa di moderno e vincente, tutti se ne sono accorti in fretta, la copia delle chiavi del centrocampo che ha lasciato Xavi le ha raccolte con merito Ivan, certo con il permesso del padrone di casa Iniesta.


di Marco Strappini
redazione@viverejesi.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2015 alle 08:56 sul giornale del 23 ottobre 2015 - 1064 letture

In questo articolo si parla di sport, roma, filottrano, marco strappini, juventus, articolo, ivan rakitic

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apwb

Leggi gli altri articoli della rubrica Tutte le Stelle della Champions





logoEV
logoEV