contatori statistiche

x

18 febbraio 2016

...

Si terrà venerdì prossimo, con inizio alle ore 17, a Palazzo dei Convegni di corso Matteotti l'incontro pubblico dal titolo "La triste invenzione del Gender", organizzato dal Coordinamento Donne Jesi sotto l'egida dell'assessorato alle pari opportunità.



...

A qualcuno di voi, come a me, sicuramente è capitato nei giorni scorsi di trovare nella cassetta della posta un volantino, proposto alla città dal "Gruppo Aiuto e Solidarietà" (si siglano "G.A.eS") che conclude - dopo una serie di "NO..." di cui parleremo dettagliatamente tra un attimo - con un solenne "restituiamo Jesi agli jesini" seguito da "per questo ci metto la faccia", talmente fattuale che - in calce al volantino – si vede la fotografia (a colori...) del presidente del suddetto gruppo, Massimiliano Lucaboni.












17 febbraio 2016




...

Due eventi di Teatro Sociale tra Montecarotto e Serra San Quirico sotto il segno dell’immortale storia del Don Chisciotte di Cervantes declinata nella quotidiana lotta per la costruzione dell’io, tra falsità e verità da cercare dentro se stessi.


...

Terzo appuntamento, giovedì 18 febbraio, alle ore 18, alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, organizzata dal Comune di Maiolati Spontini, tramite il consigliere delegato alla Cultura Sandro Grizi, e curata dagli intellettuali marchigiani Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.







16 febbraio 2016





...

E’ una Lardini... al bacio, che nel giorno di San Valentino regala ai suoi innamoratissimi tifosi la quarta vittoria consecutiva (la prima con il massimo scarto da quando soggiorna in serie A), e un brillante quarto posto (a pari punti con Olbia).


...

A quasi quarant’anni dall’approvazione di una legge a tutela della salute della donna, dobbiamo constatare che a Jesi non è possibile effettuare l’IVG (interruzione volontaria della gravidanza), perché tutti/e i medici della struttura jesina sono obiettori di coscienza, in palese contrasto con il dettato normativo.


...

Filo diretto col territorio. Per un percorso di riforme condiviso e partecipato. È questo il cardine attorno cui si sviluppa il progetto della campagna informativa “Le strade delle riforme”, voluta dal Partito Democratico delle Marche e dal Gruppo consiliare PD in Regione e che prenderà il via questa settimana. L'iniziativa è stata presentata oggi ad Ancona con una conferenza stampa.


...

Premesso che il Consiglio Comunale è il luogo dove le varie parti politiche si confrontano sulle proposte di entrambi, riteniamo che il Sindaco e i Consiglieri di Maggioranza avrebbero potuto venire ad ascoltare la nostra richiesta e dibatterla e nel caso avessero ritenuto di non dover far proprie le nostre istanze avrebbero votato contro, come la buona pratica democratica impone.


...

Lucia Batassa, Giustiniano Alpi, Rossella Gardini e Vito di Bella, diretti da Andrea Saraceni, sono pronti a sbarcare sul palco del TNM. “Cent'anni in due”, questo il titolo dello spettacolo, è una messa in scena divertente, intensa, dolce e amara che, tra paradossi sociali e scontri intergenerazionali, vi farà riflettere su come, nell'era della rivluzione tecnologica, tutto è cambiato tranne noi, che siamo rimasti quelli di prima.


...

Vogliamo aprire una nuova pagina per la nostra città. Individuando quali potranno essere i futuri assi economici e sociali su cui investire perché capaci di generare crescita, opportunità, occupazione.



15 febbraio 2016