Giovedì 28 aprile - ore 21 - al Teatro "G. Spontini" di Maiolati Spontini e Venerdì 29 aprile - ore 21 - al Teatro "Gentile" a Fabriano Max Paiella, il noto showman della trasmissione "cult" di Radio2 Rai "Il Ruggito del Coniglio", presenterà il suo nuovo spettacolo teatrale dal titolo "SOLO PER VOI", che ha debuttato con successo il 18 marzo ad Ancona e che in questi giorni è rappresentato al Teatro Vittoria di Roma.
di Redazione
In Commissione di indagine su Banca Marche il dirigente dell’unità di crisi di Banca d’Italia, Roberto Cercone, ha fornito risposta alle dieci domande fatte pervenire a Palazzo Koch. Concluse le audizioni, ora la Commissione si metterà al lavoro per stilare la relazione finale. Ricostruire una pagina di verità.
Il Comune di Maiolati, con il solito tono tronfio e arrogante, ha inviato alla stampa un comunicato con cui ha annunciato l’inizio del processo di incorporazione del Comune di Rosora nel proprio territorio.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Fedele alla sua mission di responsabilità sociale verso il territorio, la Trevalli Cooperlat e Lega del Filo d’Oro stringono una sinergia di primo piano con il progetto ‘Alimentiamo la vita insieme’, che attraverso il valore del cibo punta a migliorare la qualità della vita dei bambini sordociechi. Trevalli contribuirà inoltre a sostenere la realizzazione del laboratorio di logopedia del nuovo centro nazionale dell’Associazione.
da Trevalli Cooperlat
Certo, di questi tempi era impensabile battere Brescia, sempre più proiettata verso i play-off, resa ancor più competitiva, dal recente arrivo dell’ex jesino Moss, però, contro la Centrale del Latte, sì è vista una brutta Betulline, svogliata, senza carattere, quel carattere che ci si dovrebbe aspettare, da una squadra che mentalmente si sta preparando ai play-out. Insomma, c’è modo e modo di perdere.
di Giancarlo Esposto
Un lungo e piacevolissimo viaggio nel mondo del cinema. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Michelangelo Galeati, porta in teatro Musica da vedere: cinema italiano in concerto ─ Viaggio nella musica italiana da film dagli anni ‘50 ad oggi. Cinquanta anni di colonne sonore divenute famose in tutto il mondo, musiche che sono state spesso e volentieri parte integrante della vita degli italiani.
“Domenica si riparte da 0-0 e sarà ancora più dura”. Sono passati pochi minuti da quando Cristina Coppi ha messo a terra la palla della vittoria, ma il pensiero di Andrea Pistola è già proiettato a preparare, con la consueta cura, il secondo tempo di un quarto di finale spinoso, come del resto testimoniato dalla gara del PalaBaldinelli.
da Lardini Filottrano
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e biblioteche (Mab), Icom, Anai e l’Aib, l’associazione italiana biblioteche, organizza lunedì 18 aprile, un evento alla biblioteca La Fornace “eFFeMMe23” di Moie, dedicato alla scrittura.
Domenica 17 aprile alle ore 17, al Teatro Moriconi di Jesi, il Premio Andersen Gek Tessaro conclude la 32° Stagione Teatro Ragazzi 2016 con lo spettacolo di teatro disegnato “Il circo delle nuvole. In occasione della FESTA DEL LIBRO PER RAGAZZI, Tessaro terrà inoltre il laboratorio “Due occhi, un naso e una bocca”, dalle ore 10.00 alle 13.00.
Il prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha scelto Filottrano per la prima visita istituzionale nella Valmusone. Dopo essere stato ricevuto dal sindaco di Ancona, subito dopo il suo insediamento nel gennaio scorso, ha accolto l’invito del primo cittadino di Filottrano, Lauretta Giulioni, per conoscere meglio la città della moda.
Le Amministrazioni comunali di Maiolati Spontini e Rosora hanno organizzato una serie di assemblee pubbliche in vista del referendum consultivo del 29 maggio nel quale i cittadini dei due Comuni dovranno esprimersi sul progetto di fusione per incorporazione di Rosora.