La Betulline e il suo pubblico trasformano in festa il dopo partita, dopo la bella vittoria di gara 2, che non è ancora decisiva, ma permette alla squadra di Cagnazzo, di affacciarsi al prossimo match di Castelletto Ticino, di venerdì 7, con la consapevolezza di essere davvero a un passo dalla salvezza.
di Giancarlo Esposto
Domenica scorsa ho imparato un’altra novità sul mio conto, e l’ho appresa dalla stampa sotto forma di “rivelazione” del Presidente della Fondazione Colocci, esimio Professor Gabriele Fava, che, dopo altre uscite a mio carico a mezzo stampa, si è riferito al sottoscritto nientedimeno che come ad un ... esponente del locale centro-destra!
da Alfredo Punzo
Lo scorso 21 aprile, alle ore 15.00, presso la Sala Riunioni della Direzione Medica di Presidio dell’Ospedale Murri di Jesi, a seguito di regolare convocazione del 7 aprile 2016, si è riunito il Comitato di Partecipazione dei Cittadini alla Tutela della Salute dell’Area Vasta n.2 per la prima seduta.
Area vasta 2
Sei eventi musicali ad ingresso gratuito al Festival Cameristico della Val d’Esino “Felice Catalano”, XIV edizione. Prossimo appuntamento venerdì 6 maggio alle ore 21 al Teatro Moriconi di Jesi con il soprano Claudia Carletti e Nicoletta Latini al pianoforte, ingresso gratuito.
In seguito alla discussione del problema di finanziamento della Fondazione Colocci per garantire la prosecuzione del distaccamento dell’Università di Macerata nella nostra città, il nostro Movimento si era già espresso in favore della continuità, magari con la collaborazione di privati, aziende, associazione ecc.
da Insieme Civico
Al culmine di una progressione di grande successo che si sviluppa da inizio anno, termina mercoledì 4 maggio la stagione 2016 di “Jazz Club Jesi”, l’originale e apprezzata Rassegna prodotta dalla Fondazione “Alessandro Lanari” che propone nelle eleganti sale cinquecentesche di Palazzo Colocci raffinati appuntamenti con musica di qualità in abbinamento a degustazioni enogastronomiche di eccellenza del territorio.
dagli Organizzatori
Tra il 30 aprile ed il 1° maggio i Carabinieri Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi e le Stazioni di Chiaravalle e Moie di Maiolati SPONTINI, nell’ambito di un controllo straordinario del territorio, hanno denunciato 4 persone, ritenute responsabili di detenzione ai fini di spaccio, guida in stato di ebbrezza e porto abusivo d’arma ed oggetti atti ad offendere.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Terzo concerto, mercoledì 4 maggio pv nella Sala del Lampadario del Circolo Cittadino, con la diciassettesima edizione della rassegna “I Concerti degli allievi” organizzata dalla Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi e il patrocinio del Comune.
www.scuolapergolesi.it
Anas comunica che da lunedì 2 maggio 2016, sulla strada statale 76 “della Val d’Esino” hanno ripreso i lavori di risanamento del viadotto che sovrappassa l’autostrada A14, tra lo svincolo di “Chiaravalle/autostrada A14” e lo svincolo “Interporto”.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Pur confermando la bontà del progetto, sono revocati per il momento i referendum del 29 maggio e si propone un nuovo percorso di fusione fra i Comuni che vorranno aderire.
Lo stato dell’economia sta per passare sotto la lente d’ingrandimento di prestigiosi economisti che faranno il punto sullo stato di salute dell’economia globale italiana, con un’approfondita analisi della situazione dell’artigianato e della piccola e media impresa marchigiana.
www.bpa.it
Prendo atto del comunicato stampa del Capogruppo Punzo del Patto per Jesi e mi riservo di rispondere alle sue idee circa la “dannosità” della sede universitaria jesina quando verrò convocato dalla Commissione consiliare.
www.fondazionecolocci.it
"Il provvedimento del Governo per i rimborsi agli obbligazionisti che, in buona fede o senza adeguata informazione dei rischi, avevano investito i propri risparmi, rappresenta una risposta significativa alle attese di tanti cittadini, che - per responsabilità di banchieri e bancari di cui avevano fiducia - avevano investito su titoli e obbligazioni senza avere la piena informazione circa gli altissimi rischi dell'investimento".
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd