“Lo scambio di figurine di fronte all’edicola è un’attività ormai tradizionale che entusiasma i bambini e i genitori ma domenica scorsa, improvvisamente, sono arrivati i vigili urbani e mi hanno fatto togliere i tavoli mandando via tutti, giustificando il fatto che era la domenica delle comunioni”.
da Gianluca Fenucci
La Commissione di indagine su Banca Marche si è riunita per l’ultima volta prima della definizione della relazione finale che dovrà essere presentata all’Aula consiliare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo il grande successo riscontrato dall’iniziativa durante il Palio di San Floriano, tornano le visite guidate “Chi è di scena: storie e segreti del Teatro Pergolesi”, alla scoperta delle storie e dei segreti “dietro le quinte” di uno dei più affascinanti e vitali edifici storici di Jesi.
In una fase storica dominata dall'emergenza umanitaria dei profughi dalle zone di guerra del vicino oriente e delle masse di migranti economici provenienti in buona parte dall'Africa, ben si colloca il convegno che la Croce Rossa Italiana – Comitato di Jesi, con la collaborazione della Consulta della Pace e dell'Amministrazione Comunale, organizza sabato 14 Maggio alle ore 10,00 al Palazzo della Signoria, sede della Biblioteca Planettiana.
Continuano gli incontri musicali al centro culturale “eFFeMMe23” La Fornace di Moie.
Domenica 8 maggio si è svolta lungo il litorale pesarese la “26° coppa città di Pesaro”– di pesca in apnea, terza gara di qualificazione e prova di campionato regionale marchigiano. Vittoria individuale del giovane pesarese Giulio Riga, alle piazze d’onore Danio Palazzetti del Kòmaros Sub di Ancona e lo jesino Leonardo Ponzio. L’anconetano Palazzetti guida la classifica regionale dopo tre prove.
Arriva nelle scuole elementari di Ancona e provincia la terza edizione della campagna “Mangiar bene conviene” attivata dal Network GPS (Genitori, Pediatra, Scuola), un patto educativo per promuovere e sostenere i principi di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano e responsabile.
dagli Organizzatori
Un’occasione per una riflessione condivisa e per riprendere una discussione storiografica intorno al tema della Resistenza. Parliamo della presentazione, venerdì 13 maggio, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie, del libro “Il caso Tiraboschi” di Roberto Lucioli e Simone Massacesi.
L’amministrazione provinciale di Ancona, nell’intento di adempiere ai nuovi compiti assegnati dalla riforma Del Rio a supporto dei comuni, delibererà nel prossimo Consiglio Provinciale, fissato per il 20/5/2016, l’approvazione del nuovo regolamento per l’istituzione della Stazione Unica Appaltante (SUA).
www.provincia.ancona.it
Prosegue la mostra fotografica nel tunnel del centro culturale “eFFeMMe23” La Fornace di Moie.
Nell’ambito del tema nazionale promosso da Fidapa BPW Italy “I talenti delle Donne, una risorsa per lo sviluppo economico, sociale e politico del Paese”, ed in attuazione del tema Internazionale Making a difference through leadership and action, la Fidapa di Jesi organizza il Convegno dal titolo “ La malattia oncologica e lo stress psico-fisico”.
Mancano poche ore alla sfida decisiva tra Betulline Jesi e Paffoni Omegna, e la società jesina sta facendo di tutto per attirare il maggior numero di sportivi e non all’UBI BPA Sport Center.
www.aurorabasket.it
Confartigianato Imprese Chiaravalle ha incontrato il Sindaco avvocato Damiano Costantini per fare il punto della situazione in merito agli investimenti pianificati e messi a bilancio.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Presso la biblioteca di Pace di Monsano, l'11 maggio, La banalità del male e Hanna Arendt con la professoressa Alessandra Marcuccini.
www.comune.monsano.an.it
Siamo alle ultime note. Ultimo appuntamento con la 17esima edizione della rassegna “I Concerti degli Allievi” promossa dalla Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi convenzionata con il Conservatorio di Musica G.Rossini di Pesaro; il patrocinio del Comune di Jesi e la collaborazione del Circolo Cittadino che ha ospitato i concerti nella sua prestigiosa Sala del Lampadario.
www.scuolapergolesi.it
A ridosso dell’estate, le Marche effettueranno una missione istituzionale in Iran, guidata dal presidente della Regione. Luca Ceriscioli accompagnerà una delegazione di imprenditori alla riscoperta di un mercato con cui l’Italia e le Marche in particolare, hanno avuto rapporti di proficua collaborazione prima delle sanzioni internazionali sul nucleare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì mattina il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha ricevuto l'ambasciatore iraniano Jahanbakhsh Mozaffari. “Questa è la mia prima visita in una regione italiana, dopo la fine dell'embargo e il recente accordo stipulato con il governo italiano”, spiega l’ambasciatore.
www.regione.marche.it
Un record stagionale sfumato proprio nell'ultima domenica, ma che di certo non cancella la strepitosa annata della Seniores del Rugby Jesi 70. Cappuccini e compagni hanno concluso il campionato di serie C1 domenica 8 maggio a Forlì.
www.rugbyjesi.it
Pomeriggio da non mancare quello di lunedì 9 maggio alle ore 18,30 a Santa Maria Nuova presso la sala dell'ex Teatro comunale.
www.comune.santamarianuova.an.it