Anche il Comune di Chiaravalle attiva Whatsapp, il sistema di comunicazione oramai più diffuso tra gli utenti della telefonia mobile, con "WhatsChiara".
www.comune.chiaravalle.an.it
Incredulità, un dolore acuminato, una disperazione che prende alla gola. Sono le sensazioni e le parole che utilizzano gli amici di Lorenzo Marasca, il venticinquenne morto lunedì pomeriggio dopo un tremendo incidente sulla Clementina, la strada che collega Chiaravalle alla Rocca e al mare.
da Gianluca Fenucci
La redazione riceve e pubblica l'invito di Confartigianato all' incontro con i candidati a sindaco del comune di Santa Maria Nuova, rivolto agli imprenditori.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Il sindaco di Santa Maria Nuova, candidato capolista alle prossime elezioni amministrative per la lista n° 3 "Partecipazione e trasparenza", pone all'attenzione dei lettori sulla diffusione della lettera intestata Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro a firma di Marco Pierpaoli, recapitata agli imprenditori del comune di Santa Maria Nuova.
dalla lista n. 3 Partecipazione e Trasparenza
candidata alle amministrative 2016 di Santa Maria Nuova
"La Commissione Finanze del Senato sta esaminando in questi giorni il decreto-legge 59/2016, in materia di procedure esecutive e per gli investitori in banche in liquidazione, che include disposizioni per l'accesso diretto al Fondo di solidarietà al fine del riconoscimento dell'indennizzo forfetario".
da Silvana Amati
senatrice Pd
Venerdì 20 (dalle 14 alle 19) e sabato 21 maggio (dalle 9 alle 12) presso l’Hotel Federico II di Jesi, si terrà la II Conferenza Interregionale sulle “Strategie assistenziali per la non autosufficienza”, che ha per oggetto l’innovazione dei modelli di assistenza da parte delle Regioni, per una più efficace presa in carico dei pazienti in condizioni di non autosufficienza.
Unione Media Vallesina: Università adulti, spettacolo del laboratorio di Sbarbati al teatro Moriconi
Da allievi del corso teatrale dell’Università degli adulti ad attori. Vivranno l’opportunità di calcare le scene del teatro Moriconi di Jesi gli iscritti al corso di Silvano Sbarbati, una delle tante opportunità culturali offerte nel corso di questo anno accademico dall’ateneo degli adulti, voluto dall’Unione dei comuni della Media Vallesina e di cui è presidente Riccardo Ceccarelli.
Dopo il successo dell’apertura straordinaria nelle giornate del Fai di Primavera del 19 e 20 marzo, la Casa Museo Gaspare Spontini vivrà un’altra importante ribalta grazie alla “Notte dei Musei”, alla quale l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire.
Il Comune di Santa Maria Nuova è lieto di invitarvi alle presentazioni inaugurali, che si terranno nei plessi scolastici comunali siti in via Gaetano Ravagli.
www.comune.santamarianuova.an.it
Due preziosi incontri, ad ingresso gratuito, per un confronto aperto tra cittadini, famiglie e tutti coloro che operano nel settore della disabilità, della malattia mentale, della prevenzione del disagio nelle nuove generazioni.
Il Cif (Centro Italiano Femminile Comunale) di Jesi ricorda quest’anno il 70° di fondazione. Desidera raccogliere immagini e testimonianze delle sua storia che ha coinvolto tante ragazze e famiglie di Jesi partecipanti alle numerose iniziative promosse per la formazione e per il sostegno sociale.
“Lorenzo era un ragazzo d’oro, educato, rispettoso, davvero in gamba. Non possiamo ancora credere che non ci sia più”. Samy Eldib, il padre di Sara la fidanzata di Lorenzo Marasca, è all’obitorio di Torrette insieme ai genitori e a Massimiliano, il fratello maggiore del giovane deceduto nell’incidente stradale sulla via Clementina.
da Gianluca Fenucci
Sabato 21 maggio, dalle 16 e fino alle 20 circa, piazza Mazzini ospiterà un evento completamente nuovo per la città di Falconara. Una trentina di cani (ma il numero sembra destinato a lievitare) provenienti dai canili di Falconara, Osimo, Jesi e Castelfidardo sfileranno sul palco per essere presentati al pubblico.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Jesina femminile è nella storia: vince in rimonta a Pordenone ed è promossa in serie A.
www.jesinacalciofemminile.it
Lo spettacolo, che debutterà sabato 21 maggio 2016 alle ore 21.30 al teatro Moriconi, è il frutto del laboratorio teatrale in rete tra le scuole superiori di Jesi, curato come sempre dal regista Gianfranco Frelli, con la collaborazione dell’Asur Area Vasta 2 e il Comune di Jesi.
La Clementina uccide ancora. La curva maledetta, quella famigerata della casa cantoniera, teatro di tanti gravi e mortali incidenti stradali, si porta via un’altra vita giovane, quella di Lorenzo Marasca, venticinquenne di Marina di Montemarciano, da qualche tempo residente a Falconara Marittima con la fidanzata Sara.
da Gianluca Fenucci
È difficile parlare di sicurezza stradale ai più giovani. Ma un’associazione composta proprio di giovani ha deciso di provarci. Ed ha trovato l’appoggio dell’ex campionessa jesina di motociclismo Alessia Polita, rimasta paralizzata dopo un incidente sul circuito di Misano.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
“Le più vive congratulazioni all'Edp Jesina di calcio femminile che, al termine di una stagione entusiasmante, ha conquistato la serie A”.
www.comune.jesi.an.it
Dopo l'ufficialità dell'incarico di Direttore Generale alla Jesina Calcio arriva il comunicato di in bocca al lupo dall'Aurora Basket per Fedrico Manzotti.
www.aurorabasket.it
Imprese marchigiane sempre più “digital oriented”. Con l’evoluzione delle tecnologie digitali, nascono nuove prospettive di sviluppo, anche con interessanti risvolti sul piano occupazionale.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net