Miss Italia 2016 fà tappa anche quest’anno a Monte San Vito e precisamente in Piazza Della Repubblica dove giovedi 28 luglio dalle ore 21.30 Marco Zingaretti, conduttore regionale del concorso, darà lo start up alla serata che sarà ricca di moda, spettacolo, intrattenimento e tanta bellezza marchigiana che sarà la padrona di casa.
dagli Organizzatori
Il 26 luglio 2016 è stata presentata alla stampa in anteprima nazionale Artwalks, l’app multimediale che permette a turisti e visitatori di catturare illustrazioni, fotografie e poesie d’autore in giro per le città per creare e condividere da smartphone e tablet una cartolina con amici e parenti.
da progetto Jes!
www.jesplease.it
La Società Filarmonica “Gaspare Spontini” e il Maiolati Calcio F.C., con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, propongono per il quinto anno consecutivo al Colle Celeste di Maiolati Spontini la “Sagra del prosciutto”.
I turisti ed i visitatori che sempre più numerosi frequentano la Pinacoteca civica, da alcune settimane possono notare, all'interno degli spazi espositivi, anche un grande affresco del sec. XVII, di autore ignoto, proveniente dall'antica chiesetta del S.Crocifisso situata alle pendici di Colle Paradiso, nella zona di nuova urbanizzazione di via degli Appennini.
www.comune.jesi.an.it
Una galleria sotterranea, dalla lunghezza ancora da valutare, è stata rinvenuta nei locali dell'ex enoteca regionale in via Federico Conti, oggetto dei lavori di manutenzione straordinaria per ospitare il nuovo Polo Enogastronomico.
www.comune.jesi.an.it
L’Amministrazione comunale ha organizzato, per mercoledì 27 luglio alle ore 21 in piazza Kennedy, un’assemblea pubblica per informare la cittadinanza sulle modifiche alla viabilità collegate ai lavori per il raddoppio ferroviario.
Altri due imperdibili appuntamenti mercoledì 27 luglio, seconda serata del Jesi Jazz Festival che sta animando le piazze del centro storico con suoni, colori e mille emozioni.
www.comune.jesi.an.it
Sono in pieno svolgimento i lavori di manutenzione straordinaria alla palestra Carducci, il cui prospetto si presenta oggi completamento avvolto da un telo bianco. In corso l'intervento per rimuovere la copertura in amianto e per migliorare l'efficienza energetica.
www.comune.jesi.an.it
A fronte dell'accettazione da parte del Comune di Jesi della nostra richiesta dei campi per la preparazione pre-campionato di entrambe le nostre squadre nazionali (serie A e Primavera), al momento diramiamo le date ufficiali in cui sarà possibile seguire la squadra di mister Giugliano negli allenamenti.
www.jesinacalciofemminile.it
Banca d’Italia, autorità di risoluzione informa che “nel rispetto dei termini previsti dalla procedura per la cessione delle good bank, sono pervenute tre offerte economiche impegnative. Le offerte verranno analizzate dagli Advisor. Ulteriori comunicazioni seguiranno all'esito delle valutazioni”.
da Fisac Cgil
Nuova Banca Marche
Una reciproca collaborazione con le principali società sportive della Vallesina e non solo - perché estesa anche a Senigallia e Falconara fino a Fabriano - volta creare i presupposti per lo sviluppo del calcio giovanile del territorio.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Le sezioni Anpi di Moie, Jesi, Serra San Quirico, Ostra, Chiaravalle e Ancona hanno organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la “Pastasciutta antifascista”.
Motivata, giovane e ambiziosa. E’ la Lardini immaginata nel momento di disegnare il futuro, plasmata e modificata in sede di mercato, rivoluzionata rispetto alla passata stagione. Nove volti nuovi a integrare le conferme di Feliziani, Cogliandro e Rita, età media ridotta a 22 anni e mezzo.
da Lardini Filottrano
Una favolosa cascata da cinque milioni di euro in provincia di Ancona. A Jesi, un uomo di circa 60 anni, del segno zodiacale dell’Ariete, ha grattato il numero “21” e si è aggiudicato 5 milioni di euro con un “Nuovo Maxi Miliardario” acquistato nel punto vendita di Massimiliano Luconi, in via Gallodoro 76.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il 10% dei rifiuti che finiscono in discarica è costituito da pannolini per bambini usa e getta ((fonte Rapporto Rifiuti Regione Marche, anno 2012). Ogni bambino produce all'incirca 4.500 pannolini, che corrispondono ad una tonnellata di rifiuti non biodegradabili, con un consumo di cellulosa pari a circa 10 grandi alberi.
www.comune.jesi.an.it