La convocazione per RIO 2016 è notizia ufficiale dalla fine di luglio, comunicata durante il ritiro della nazionale tenutosi a Grosseto: Assunta Legnante, la campionessa mondiale e paralimpica del getto del peso, seguita dal preparatore fisico di Chiaravalle Massimo Pistoni, si è garantita il biglietto per la manifestazione sportiva più importante del globo.
Peschini: “Elisa è un esempio di sport e di vita. Una fuoriclasse. Donna di carattere, umile e spontanea. Una grande campionessa non solo per le medaglie che porta al collo”. Per l’atleta jesina forse una multa del Cio per la bandiera europea sventolata a Rio. Peschini: “Coni e Federazione si faranno carico dell’eventuale sanzione. È stato un gesto istintivo. Elisa è così
da CONI Marche
Ecco la stella di Elisa Di Francisca che brilla d'oro anche se è argento: Jesi ha accolto a braccia aperte la campionessa appena rientrata da Rio de Janeiro, dove ha concluso con il secondo posto nel fioretto femminile individuale, nella sua Jesi, nel club scherma di via Solazzi.
Dobbiamo registrare con soddisfazione che dopo le nostre ripetute denunce sulla stampa cittadina finalmente il PD e la Regione si siano come si dice “passati la mano sulla coscienza” ed abbiano voluto incontrare i vertici dell’ASUR ed i responsabili delle UO del Carlo Urbani.
L'Assessore alla cultura e vice sindaco di Jesi, Luca Butini, ha incontrato lo staff dell'Inter, mercoledì 10 agosto, prima della partenza per Ancona e dell'amichevole, poi annullata, contro il Borussia. Assieme a lui anche Valentina Vezzali, la campionessa jesina di fioretto, ritiratasi prima delle olimpiadi in corso a Rio (ndr).
Un bacio alla medaglia d'argento con in mano la bandiera dell'Europa: questa l'immagine che resterà nei ricordi dei giochi olimpici di Rio 2016, dei tantissimi fan di Elisa di Francisca da Jesi, dall'Italia, dal mondo.
Continua il teatro dell’assurdo in Area Vasta 2. Vengono garantite le attività del Servizio di Primo Soccorso presso l’Aeroporto di Falconara Marittima, utilizzando irregolarmente le risorse economiche pubbliche che non dovrebbero essere toccate, perché a versare i soldi a riguardo dovrebbe essere esclusivamente l’Azienda Aerdorica SpA.
'Grandiosa Elisa Di Francisca. La medaglia d'argento alle olimpiadi di Rio è un sigillo per la scherma marchigiana.
La Casa Museo Gaspare Spontini, che sorge nel cuore del capoluogo collinare, apre le porte ai turisti, ai cultori della grande musica, di cui il compositore maiolatese è uno dei più insigni rappresentanti, ma anche agli abitanti della Vallesina, curiosi di conoscere meglio uno dei geni della nostra regione, anche nel giorno di Ferragosto.
Firme valide, dunque! La Corte di Cassazione ha validato le firme che avevamo raccolto per l’indizione del referendum costituzionale. Da oggi, dunque, esso diventa a tutti gli effetti uno strumento “popolare” – il referendum degli italiani – un confronto nel merito che interesserà oltre 50 milioni di italiani aventi diritto al voto.
Dopo il successo ottenuto al prestigioso “Festival Organistico Farfense” come solista e compositrice del brano “Scrinium eburneus” (commissionato appositamente per l’Edizione 2016), happening culturale internazionale ospitato dalla Comunità benedettina nell’Abbazia di S. Maria di Farfa (RI), il M° Mariella Martelli, Direttore artistico del Coro “Cardinal Petrucci” di Jesi, ci offre un gradito dono musicale con un appuntamento musicale dedicato all’Assunzione di V. Maria.
da Coro Cardinal Petrucci