L'Autorità d'Ambito, composta dai sindaci dei comuni di tutta la Provincia di Ancona, sta procedendo verso l'ndividuazione del gestore unico provinciale per il servizio di raccolta, trasporto e spazzamento. Assieme alla gran parte dei gruppi del M5S della Provincia di Ancona abbiamo effettuato un lungo lavoro di approfondimento.
L'ape turchese, ovvero "il cuore pulsante del Tibet", è l'emozionante argomento pittorico che l'artista, Roberto Moschini, espone al Palazzo Bisaccioni, ospite della Fondazione della Cassa di Risparmio di Jesi, fino a domenica 30 ottobre 2016, tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Nei primi otto mesi del 2016, le aziende marchigiane hanno assunto 87mila persone, il 9,7% in meno rispetto allo stesso periodo 2015. La maggior parte dei neo assunti ha un contratto a termine (77%), il 16,6% è stato assunto con un contratto a tempo indeterminato e solo il 6,1% come apprendista.
Assunta Legnante, campionessa paralimpica nel getto del peso a Rio2016 (LEGGI QUI), è tornata nelle Marche, dove vive, e ha salutato anche la città di Chiaravalle, alla quale in qualche modo è legata, per motivi di amicizia e per il suo preparatore atletico Massimo Pistoni.
Il Codacons, ritenendo che rientri tra i doveri dell’associazione favorire l’informazione anche delle persone anziane, che hanno difficoltà a reperire le comunicazioni diramate via posta elettronica o tramite siti o mass media, considerata anche la difficoltà a spostarsi dai loro comuni di residenza, sta organizzando assemblee dedicate alla vicenda Banca delle Marche.
Un voto unanime per dire sì alla valorizzazione del pensiero e dell'opera di Maria Montessori, attraverso la creazione di un Polo regionale per coordinare tutte le iniziative volte a dare risalto alla figura e agli insegnamenti della celebre pedagogista marchigiana.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Non si ferma il clamore suscitato negli ultimi mesi dall'autovelox dei veleni, nella puntata di 'Quinta colonna', programma trash politico condotto da Paolo Del Debbio andato in onda su Rete 4 lunedì 17 ottobre, il famosissimo autovelox di Filottrano ha fatto la sua bella comparsa.
Siglato un accordo tra l’ASP Ambito 9 e la Congregazione dei Fratelli di NS. Signora della Misericordia, che gestisce il Collegio Pergolesi, per avviare l’attività del complesso Mater Misericordiae, una comunità alloggio per anziani realizzata all’interno dell’area di pertinenza del Collegio Pergolesi, in zona San Marco, per persone autosufficienti che vogliono mantenere una vita autonoma, ma in un ambiente controllato.
“Non c’è due senza tre e il quattro vie a se!”. Ci piace esaltare, ironizzando in questo modo, l’ultima impresa delle ragazze dell’Atletica Chiaravalle, che sabato 15 ottobre hanno conquistato per il quarto anno consecutivo il titolo regionale marchigiano nella gara della staffetta veloce 4 x 100 categoria “cadette”.
da AS Atletica Chiaravalle
Per la rassegna della Mediateca Montanari "Storie di Marca" venerdì 21 ottobre appuntamento con la presentazione del libro "Convivio in versi, mappatura della poesia marchigiana", opera antologica in due volumi creata da Lorenzo Spurio e pubblicata da Poetikanten Edizioni, casa editrice fiorentina.