La Giunta comunale ha formalizzato all'Asp la richiesta di attivazione del centro diurno per malati di Alzheimer, sulla base del contratto di servizio che intercorre con l'Azienda, mettendo a disposizione gratuitamente i locali di via San Giuseppe (ex Maschiamonte) già opportunamente ristrutturati.
www.comune.jesi.an.it
La Giunta comunale ha individuato, con una delibera, il primo elenco di interventi destinatari di erogazioni liberali grazie al meccanismo denominato dell’Art Bonus. Sono sette e hanno tutti come ambito la biblioteca “eFFeMMe23” La Fornace di Moie.
Venerdì 18 novembre alle ore 21, presso la Sala ex II° circoscrizione di via San Francesco a Jesi, si terrà il confronto pubblico tra le ragioni del SI’ e quelle del NO alla riforma costituzionale, con la partecipazione di due autorevoli esponenti politici marchigiani.
da MeetUp “Spazio Libero – Jesi”
Domenica 27 novembre alle ore 17:30 si terrà presso la Biblioteca “La Fornace” di Moie di Maiolati Spontini (AN) una conferenza di storia ideata e promossa dalla Associazione Culturale Euterpe. L’evento è volto a ricordare e ad indagare con maggiore attenzione un anno fondamentale nella storia della città federiciana, il 1517, durante il quale ci fu il “Sacco” della città di Jesi.
da Associazione Culturale Euterpe
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
www.comune.santamarianuova.an.it
Tre settimane di stop per Matteo Battisti. L’ecografia effettuata in giornata ha scongiurato guai più seri ma fornito comunque un esito non del tutto positivo.
www.aurorabasket.it
In questo periodo mentre tutti parlano delle elezioni americane e del prossimo referendum, noi del Gruppo Micologico Jesino FEDERICO II, per rispetto, solidarietà e soprattutto per non dimenticare i nostri Fratelli marchigiani terremotati che vivono in uno stadio di completo disagio,
Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici, certo, ma anche politici, storici, generazionali. Oggi mi soffermerò sull’istituto referendario, nell’attuale assetto istituzionale e nella riforma.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Sabato 19 novembre dalla ore 17 alle ore 20 presso il Palazzo dei Convegni a Jesi, in corso Matteotti, si terrà il convegno della Lega Nord Jesi, con relatori il Commissario Provinciale Marco Bevilacqua, la coordinatrice sottoscritta Silvia Gregori e il Consigliere Regionale Sandro Zaffiri sulle Ragioni del votare NO al Referendum del 4 dicembre 2016.
da Lega
Affidato l'incarico per il “Contratto di Fiume” e avviato ufficialmente il percorso partecipativo per la rigenerazione ambientale dell'Esino che vede per la prima volta uniti 17 Comuni, 2 aree protette (Parco Gola della Rossa e Riserva Ripa Bianca), 3 associazioni ambientaliste (Wwf, Legambiente e Arkés), Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica, Gal Colli Esini.
www.comune.jesi.an.it
La mozione, sindaco Domizioli, è limpidissima ed ancora attende risposte: continui a ripetere, al pari dell’ex presidente Sogenus e come un disco incantato, le stesse monotone, insufficienti ed errate giustificazioni: “La professoressa Ceccarelli è stata autorizzata dai propri dirigenti ed ha scelto il part time solo per scrupolo”.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Sabato 19 novembre alle ore 21 al Teatro Moriconi di Jesi prosegue la 49ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, nell’ambito della Stagione Lirica unica “Opera Ancona Jesi”, con titoli del grande repertorio e preziose rarità musicali nei palcoscenici delle due città, sotto il comune tema “Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna”.
Il 18 novembre, grazie alla collaborazione con il gruppo M5S di Montemarciano, avremo il piacere di ospitare presso la Sala della Comunità di Borghetto, Laura Agea, portavoce 5 stelle al parlamento europeo, Patrizia Terzoni portavoce 5 stelle nonchè membro della VIII commissione ambiente, territorio e lavori pubblici alla camera dei deputati e Gabriele Gigli portavoce 5 stelle a Montemarciano e moderatore della serata.
da Meetup 5 Stelle
Monte San VIto
Da settimane leggiamo che un grande gruppo creditizio italiano sarebbe in procinto di acquisire da Banca d’Italia la proprietà di tre delle 4 Nuove Banche nate dalla “risoluzione” del 23 novembre 2015. L’A.D. del grande gruppo ha più volte dichiarato che un'eventuale operazione straordinaria sarà fatta solo se “genera una creazione di valore double digit in termini di valore per azione e ritorno sugli investimenti”.
da Fisac Cgil
Nuova Banca Marche
L’Amministrazione comunale aderisce, come negli anni passati, alla settimana nazionale “Nati per leggere”, istituita per promuovere la lettura fra i più piccoli e “il diritto alle storie delle bambine e dei bambini”. L’evento ricorre in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, fissata al 20 novembre.
Grande successo per la 1° Esino in bici Pedalata lungo il fiume. L’iniziativa per salire in bici alla scoperta del distretto cicloturistico della Vallesina. Domenica 13 novembre è stato possibile farlo su un itinerario di 42 km che scende dai monti al mare, adatto anche alle famiglie.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L'Amministrazione comunale informa che la propria concessionaria Abaco sta iniziando ad effettuare un censimento sulle occupazioni di suolo pubblico (passi carrabili, tende solari, dehors, cantieri, ecc.) e sugli impianti pubblicitari (insegne, cartelli, targhe e scritte varie) ai fini di accertare la regolarità nei pagamenti dei relativi tributi.
www.comune.jesi.an.it
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, al Teatro Pergolesi di Jesi per l’opera Adelson e Salvini di Bellini che ha inaugurato la 49^ Stagione Lirica di Tradizione.
A Jesi l’esperienza di Radio Senza Muri è sempre più internazionale! La radio comunitaria di Jesi è stata invitata in Russia, dal 20 al 26 novembre, in occasione del IV Festival Internazionale della creatività delle persone con sofferenza psichica: “Il filo di Arianna”, con il partenariato del Dipartimento della Cultura Di Mosca I temi principali del festival sono l’integrazione e la creatività.
da Radio senza muri
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nell’ambito della seconda serie degli INCONTRI IN FONDAZIONE, organizza un workshop intitolato “Il viaggio dell'eroe - scrivere la propria impresa - Ma davvero artista ed imprenditore sono soggetti così lontani tra loro?”, giovedì 17 novembre 2016 alle ore 18.00, a cura della Dott.ssa Alessia Tripaldi, Formatrice.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Dal Vangelo secondo Luca.
Il sindaco Umberto Domizioli ritiene doverosa una riflessione all’indomani dell’iniziativa di due gruppi consiliari di minoranza e delle dimissioni della presidente della Sogenus Eddi Ceccarelli. I due gruppi, il Movimento 5 stelle e “Innovazione e responsabilità”, hanno presentato una mozione di richiesta di dimissioni dietro la quale c’era ben altro.