Chiaravalle: si sfonda il lucernario, operaio cade all'interno del supermercato
Una brutta caduta, un volo di ben 7 metri quello di in operaio a lavoro sul tetto di un supermercato di Chiaravalle giovedì mattina.
Chiaravalle: apprensione per un ragazzino scomparso, ritrovato dopo alcune ore a Morro d'Alba
Non ha digerito un rimprovero da parte dei genitori ed è scappato di casa.
Domenica l'inaugurazione del murale di San Giuseppe realizzato dall'artista Zenobi
Domenica 20 Novembre alle ore 12.00, in via San Giuseppe 2, verrà inaugurato il murale di Federico Zenobi, realizzato nell'ambito di “Chromaesis - Musei e paesaggi culturali”.
Vivere Sport: Vallesina Marathon, tutto pronto per la settima edizione
Puntata speciale di Vivere Sport: ospiti gli organizzatori del grande evento di domenica 20 novembre 2016, la settima edizione della Vallesina Marathon.
Trasporto pubblico, dimezzato il costo degli abbonamenti
Forte iniziativa dell'Amministrazione comunale per favorire l'utilizzo del trasporto pubblico urbano. Dal prossimo 1° dicembre, infatti, il prezzo dell'abbonamento degli autobus sarà dimezzato: appena 17,50 euro mensili contro i 35 attuali.
Chiaravalle: Forza Italia 'Altro che Chiaravalle più bella, cane non morde cane'
Era il 25 marzo del 2016 quando veniva affisso un cartello annunciava che il Comune di Chiaravalle con atto n. 133/2016, aveva dato incarico ad una ditta di fare “Manutenzione straordinaria” di Via De Amicis.
Vivere Sport: Jesina, ospite della rubrica calcistica l'allenatore Yuri Bugari
On line la rubrica calcistica, questa settimana ospite la Jesina.
La recensione: Adelson e Salvini per la prima volta in scena nel contesto di 'Opera Ancona Jesi'
La stagione lirica per il progetto "Opera Ancona Jesi" prosegue al Teatro Pergolesi con Andelson e Salvini di Vincenzo Bellini, uno spettacolo poco conosciuto, primo tentativo operistico del giovane Bellini, basato sul romanzo di...
Lodolini. Referendum: Perché Sì. 2. Riforma attesa da 30 anni, breve storia dei tentativi falliti
Sono trent’anni, anzi di più, che si discute di riforme ed in particolare di superamento del bicameralismo paritario o perfetto che dir si voglia.
Il diritto di essere bambino, domenica un convegno della Croce Rossa su tutela e protezione
Organizzato con UNICEF e Kiwanis, Delegazione di Jesi, l’evento si pone l’obiettivo di verificare le condizioni attuali dell’età minorile, in particolare nel disagio proprio dell’immigrazione.
Referendum, il M5S organizza l'incontro 'Le ragioni del No'
Il MoVimento 5 Stelle Jesi organizza un grande evento a Jesi domenica 20 novembre 2016 alle ore 17.30 a Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti.
Centro Diurno Alzheimer diventa realtà, gli ultimi adempimenti e via col bando
La Giunta comunale ha formalizzato all'Asp la richiesta di attivazione del centro diurno per malati di Alzheimer, sulla base del contratto di servizio che intercorre con l'Azienda, mettendo a disposizione gratuitamente i locali di via San...
Filottrano: consiglio straordinario su autovelox, il Sindaco Giulioni 'Chi oggi lo chiede è lo stesso che ha installato i semafori intelligenti'
Tanto rumor per nulla verrebbe da dire. Alla fine chi ha chiesto il consiglio comunale straordinario ha capito di aver fatto un passo falso.
Maiolati: Art bonus, 50mila euro destinati alla biblioteca La Fornace
La Giunta comunale ha individuato, con una delibera, il primo elenco di interventi destinatari di erogazioni liberali grazie al meccanismo denominato dell’Art Bonus. Sono sette e hanno tutti come ambito la biblioteca “eFFeMMe23” La Fornace...
Referendum Costituzionale: Sì o No? Venerdì 18 novembre con i parlamentari Cecconi (M5S) e Lodolini (PD)
Venerdì 18 novembre alle ore 21, presso la Sala ex II° circoscrizione di via San Francesco a Jesi, si terrà il confronto pubblico tra le ragioni del SI’ e quelle del NO alla riforma costituzionale, con la partecipazione di due autorevoli...
Maiolati: a Moie 'Il sacco di Jesi', conferenza organizzata dall'associazione Euterpe
Domenica 27 novembre alle ore 17:30 si terrà presso la Biblioteca “La Fornace” di Moie di Maiolati Spontini (AN) una conferenza di storia ideata e promossa dalla Associazione Culturale Euterpe. L’evento è volto a ricordare e ad indagare...
S. Maria Nuova: 'Un paese per giocare' per la giornata internazionale dell'infanzia e adolescenza
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Basket: guai per Battisti, out per 3 settimane
Tre settimane di stop per Matteo Battisti. L’ecografia effettuata in giornata ha scongiurato guai più seri ma fornito comunque un esito non del tutto positivo.
Sisma, il Gruppo Micologico Jesino 'Per non dimenticare i nostri Fratelli marchigiani'
In questo periodo mentre tutti parlano delle elezioni americane e del prossimo referendum, noi del Gruppo Micologico Jesino FEDERICO II, per rispetto, solidarietà e soprattutto per non dimenticare i nostri Fratelli marchigiani terremotati che...
Chiaravalle: Comitato del Si al referendum costituzionale, inziativa con Comi
Continuano le iniziative del Comitato per il Sì chiaravallese.
La Corale Regina della Pace commemora Santa Cecilia
Il 22 novembre prossimo la Chiesa Cattolica commemora la figura di Santa Cecilia, la martire cristiana vissuta tra il primo ed il secondo secolo scelta quale patrona di quanti hanno a che fare con le sette note.
Lodolini. Referendum: Perché sì. 1. Più democrazia diretta, più forza all’istituto referendario
Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici,...
Lega Nord, convegno sulle Ragioni del No al referendum costituzionale
Sabato 19 novembre dalla ore 17 alle ore 20 presso il Palazzo dei Convegni a Jesi, in corso Matteotti, si terrà il convegno della Lega Nord Jesi, con relatori il Commissario Provinciale Marco Bevilacqua, la coordinatrice sottoscritta Silvia...
Maiolati: referendum, incontro del Comitato del Si
Il Comitato del SI mediaVallesina organizza per venerdì il 18 novembre ore 18.00 presso la SALA Ex-6001 a Moie di Maiolati Spontini, l’incontro-dibattito dal titolo
Mamma morta in un barcone sotto gli occhi dei due figli. A Ragusa arriva il padre, Charles, mediatore del Gus jesino
Charles ora è a Ragusa a fare il riconoscimento della compagna morta in un gommone sotto gli occhi dei due figli, un maschietto di 6 e una femminuccia di 9 anni, che l’hanno vegliata durante il viaggio a bordo della nave che ha portato tutti...
Contratto di fiume, si parte: avviato il lavoro del 'facilitatore del processo'
Affidato l'incarico per il “Contratto di Fiume” e avviato ufficialmente il percorso partecipativo per la rigenerazione ambientale dell'Esino che vede per la prima volta uniti 17 Comuni, 2 aree protette (Parco Gola della Rossa e Riserva Ripa...
Maiolati: M5S replica al sindaco, 'Si arrampica sugli specchi'
La mozione, sindaco Domizioli, è limpidissima ed ancora attende risposte: continui a ripetere, al pari dell’ex presidente Sogenus e come un disco incantato, le stesse monotone, insufficienti ed errate giustificazioni: “La professoressa...
Chiaravalle: uso dei voucher lavorativi, PRC 'Tanti posti di lavoro in meno'
18mila voucher in più = 10 posti di lavoro in meno. La scampata, auguriamocelo, crisi di quello che resta della Manifattura Tabacchi indica quanto sia drammatica la situazione sociale e quanto ci sia bisogno di lavoro.
Al Teatro Moriconi l’oratorio 'Ester, liberatrice del popolo Ebreo', capolavoro di Stradella
Sabato 19 novembre alle ore 21 al Teatro Moriconi di Jesi prosegue la 49ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, nell’ambito della Stagione Lirica unica “Opera Ancona Jesi”, con titoli del grande repertorio e...
Monte S. Vito: i parlamentari europei e nazionali spiegano le ragioni del NO al referendum costituzionale
Il 18 novembre, grazie alla collaborazione con il gruppo M5S di Montemarciano, avremo il piacere di ospitare presso la Sala della Comunità di Borghetto, Laura Agea, portavoce 5 stelle al parlamento europeo, Patrizia Terzoni portavoce 5 stelle...
Nuova Banca Marche, Fisac Cgil: 'Cosa intende fare il nuovo gruppo creditizio che acquisirà le 3 banche?'
Da settimane leggiamo che un grande gruppo creditizio italiano sarebbe in procinto di acquisire da Banca d’Italia la proprietà di tre delle 4 Nuove Banche nate dalla “risoluzione” del 23 novembre 2015. L’A.D. del grande gruppo ha più...
Sanità, Fp Cgil Area Vasta 2: 'L'onta subita dai precari! Dov'è l'Assessore alla Salute?'
Ad essere rispediti a casa nel corrente mese saranno una decina di precari, in scadenza nei giorni 15 e 30. A deciderlo il Direttore dell’Area Vasta 2, Ing. BEVILACQUA ed il Direttore Generale dell’ASUR Marche, Dott. MARINI.
Maiolati: bambini protagonisti del pomeriggio di letture per la settimana nazionale 'Nati per leggere'
L’Amministrazione comunale aderisce, come negli anni passati, alla settimana nazionale “Nati per leggere”, istituita per promuovere la lettura fra i più piccoli e “il diritto alle storie delle bambine e dei bambini”. L’evento ricorre...
Falconara: Esino in bici, il tempo tiene ed è subito successo per la prima edizione
Grande successo per la 1° Esino in bici Pedalata lungo il fiume. L’iniziativa per salire in bici alla scoperta del distretto cicloturistico della Vallesina. Domenica 13 novembre è stato possibile farlo su un itinerario di 42 km che scende dai...
Musica Praecentio e Coro Cardinal Petrucci, nuova stagione
In prossimità di questo importante traguardo, il Coro jesino “Cardinal Petrucci”, con sede nella Chiesa di San Giovanni Battista (San Filippo), riprende Musica Præcentio, la storica Rassegna di Musica sacra al servizio della Liturgia.
Tosap e imposta pubblicità, a breve scatteranno i controlli. Il comune invita a regolarizzare per evitare sanzioni
L'Amministrazione comunale informa che la propria concessionaria Abaco sta iniziando ad effettuare un censimento sulle occupazioni di suolo pubblico (passi carrabili, tende solari, dehors, cantieri, ecc.) e sugli impianti pubblicitari (insegne,...