Maiolati: 'Fondi della discarica per scuole, biblioteca, strutture sportive e strade. E questa sarebbe, per il M5S, un’Amministrazione senza scrupoli?'

La questione è sempre quella del completamento dell’ampliamento della discarica Cornacchia di Moie. Un impianto, gestito dalla società pubblica Sogenus spa, che negli anni ha garantito importanti introiti.
Fondi investiti, prima dalla giunta Carbini poi dall’attuale giunta Domizioli, per realizzare strutture che hanno cambiato il volto della cittadina di Moie e di tutto il territorio comunale.
Scuole, biblioteca, strutture sportive e strade. “Cari cittadini, questa è Moie” scrive l’Amministrazione comunale in un manifesto con tanto di foto della cittadina. “Questo è come è cresciuta e come è diventata una realtà che costituisce un esempio di buona amministrazione in tutto il resto d’Italia. La discarica ha sempre trattato gli stessi rifiuti da sempre. L’impianto, sottoposto ai più rigidi controlli, non ha mai dato alcun problema, nè per l’ambiente, nè per la salute dei cittadini. La nuova scuola è un modello per tutto il resto d’Italia”. Il riferimento è all’articolo uscito il 28 novembre 2012 sul quotidiano la Repubblica, che in prima pagina titolava: “Il miracolo della scuola dei sogni costruita con i soldi della discarica”.
Il sindaco Umberto Domizioli e la giunta ricordano come, con il progetto di completamento dell’ampliamento, “si sposta la sede solo poche decine di metri rispetto a prima, rimanendo sempre nella stessa zona”.
Quella cui si sta assistendo da mesi, insomma, non è che una campagna strumentale e pretestuosa. La realtà è sotto gli occhi di tutti. “Abbiamo messo a norma gli edifici scolastici per fare stare al sicuro i nostri ragazzi in un ambiente ideale dove si possa responsabilmente investire sul loro futuro. E noi saremmo una ‘Amministrazione comunale irresponsabile’? Ma fateci il piacere”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/atKB
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro