x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

comunicato stampa
Consegna dei diplomi all'IIS Galilei col sindaco e i rettori di Unicam e Politecnica

3' di lettura
1199

da IIS Galilei


Gli studenti dell'IIS Galilei vincitori del concorso I giovani e le scienze
Il sindaco Bacci ed i rettori Longhi della Politecnica Marche e Corradini di Unicam ospiti del noto istituto jesino. Di fronte ad un numeroso pubblico di studenti, genitori, docenti, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi all’istituto di istruzione Galilei di Jesi. I


Il dirigente scolastico Floriano Tittarelli ha subito ricordato che due nostri studenti, Elisa Damadei e Furio D’Amico, sono stati nominati dal ministro Giannini “ambasciatori della buona scuola nel mondo” grazie al loro lavoro di ricerca scientifica presentato al salone milanese “I giovani e le scienze 2015” e presentato all’Expo Sciences in Messico.

Lo stesso ministro ha premiato l’istituto nominandolo “Esempio di buona scuola” valorizzando così l’impegno di tutte le componenti del Galilei che offre una formazione scientifica e umanistica d’alta qualità.

Il sindaco Bacci ha sottolineato l’importanza dello studio per affrontare la difficile situazione economica del paese e ha augurato all’istituto ed ai ragazzi di continuare nel segno della qualità.
Il rettore dell’università di Camerino, Flavio Corradini, ha precisato che l’ateneo collabora proficuamente con la scuola e che gli studenti del Galilei iscritti a Camerino hanno una preparazione eccellente e continuano ad ottenere ottimi risultati anche nell’ambito delle diverse facoltà dell’ateneo. Ha consigliato i ragazzi suggerendo di incentivare la loro curiosità, lo sport, i viaggi all’estero e il lavoro in team, tutti requisiti importanti per affrontare sia il futuro professionale e formativo, sia per avere una crescita umana sana e felice.
Il rettore dell’università di Ancona Sauro Longhi ha apprezzato le dotazioni dei laboratori scientifici ed il lavoro di ricerca che si svolge nell’Istituto, ha auspicato il proseguimento della collaborazione tra l’Università e il Galilei potenziando i progetti di ricerca, visti i numerosi agganci disciplinari con l’Ateneo. Molti studenti del Galilei scelgono la Politecnica Marche per Medicina, Biologia, Agraria e per le professioni sanitarie valorizzando così la preparazione scientifica maturata nella loro scuola.

Prima della consegna del diploma tanto atteso, gli ex studenti eccellenti Goran Giudetti, Francesca Damadei e Leonardo Nunzi hanno presentato il lavoro premiato al Salone delle Scienze di Milano del 2014 sul “Metodo innovativo per monitorare gli ossidi di azoto e altri gas”. Il dirigente ha invitato poi gli studenti Elisa Quercetti e Giordano Pierpaoli per le consegne degli attestati di eccellenza in quanto premiati sia a livello nazionale al “Salone dei Giovani e le Scienze 2015” sia al recente TIFS (salone delle scienze di Taiwan) dove, per la loro ricerca “La cuticula vegetale: uno schermo naturale per i raggi solari”, sono stati gli unici studenti selezionati a rappresentare l’Italia nel mondo.
Il dirigente ha rinnovato i ringraziamenti a tutti i docenti, in particolare al consolidato team di lavoro, prof. Edgardo Catalani e Milva Antonelli, per la professionalità e la passione profusa nel condurre ricerche di alto livello scientifico. Tanti successi ed onori che riempiono di motivazione e concrete aspettative i numerosi diplomati presenti in sala.



Gli studenti dell'IIS Galilei vincitori del concorso I giovani e le scienze