Dal Rotary Falconara nuovi strumenti diagnostici per l'ospedale Carlo Urbani di Jesi

Il medico, per 35 anni al Lancisi di Ancona, ha preso parte alla conviviale di ieri sera durante la quale ha illustrato i servizi e le apparecchiature presenti nel nosocomio jesino. "Riuscire a monitorare tutti i pazienti - ha detto - significa avere maggiore sicurezza e lavorare più serenamente. Nei due anni e mezzo che sono a Jesi questa è la prima grande donazione che arriva e di questo vi siamo grati".
Un'azione benefica, quella del Rotary Falconara, che si è distinta per l'impegno anche extracittadino e che nei giorni scorsi è stata riconosciuta anche a livello distrettuale. Il Club falconarese, infatti, è risultato primo all'interno del Distretto 2090 (che comprende Marche, Umbria, Abruzzo e Molise) per donazioni. Un motivo d'orgoglio per il quale la presidente Francesca Porcedda ha ringraziato il suo predecessore Massimo Fonti.
"Nel nostro piccolo - ha detto la presidente - cerchiamo di fare qualcosa per metterci a disposizione e servire la comunità". Falconara in questi gironi è impegnata nell'organizzazione dei festeggiamenti per il 111esimo anniversario della fondazione del Rotary International.
Ci si ritroverà sabato 27 febbraio all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle per Coralmente Rotary, rassegna di corali (da Chiaravalle, Falconara, Montemarciano) il cui ricavato sarà destinato alla campagna benefica Polio Plus.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2016 alle 23:15 sul giornale del 20 febbraio 2016 - 1000 letture
In questo articolo si parla di attualità, rotary club
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/atSH
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor